- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Per il Safer Internet Day l’UE annuncia una nuova strategia del decennio digitale dei bambini entro la primavera 2022

Per il Safer Internet Day l’UE annuncia una nuova strategia del decennio digitale dei bambini entro la primavera 2022

In occasione della giornata internazionale di sensibilizzazione sui rischi dell'uso di Internet, la Commissione Europea ha annunciato la revisione della strategia per la sicurezza dei minori online adottata nel 2012

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
8 Febbraio 2022
in Digital
Digital Bambini

Bruxelles – Per combattere i rischi nell’utilizzo della sfera digitale serve più consapevolezza e più sicurezza, a maggior ragione se si stanno prendendo in considerazione i minori. È per questo motivo che la Commissione UE ha annunciato che la nuova strategia europea per sostenere le competenze digitali dei bambini e garantire esperienze adeguate all’età arriverà entro la primavera 2022. L’indicazione è arrivata in occasione del Safer Internet Day, la giornata internazionale di sensibilizzazione sui rischi che comporta l’utilizzo di Internet, istituita nel 2004 dall’Unione Europea.

Il nuovo pacchetto sarà una revisione della strategia europea per un Internet migliore per i bambini adottata nel 2012, ma tagliata sugli obiettivi e le ambizioni del nuovo decennio digitale dell’Unione. L’obiettivo sarà quello di continuare a influenzare le politiche nazionali degli Stati membri UE sul fronte della disinformazione, del cyberbullismo e dell’esposizione dei minori a contenuti illegali o pericolosi, sensibilizzando anche insegnanti e genitori.

Presentando il Safer Internet Day 2022, la vicepresidente della Commissione UE per la Democrazia e la demografia, Dubravka Šuica, ha ricordato che “le tecnologie digitali permettono ai bambini di essere parte di movimenti globali e di svolgere il ruolo di cittadini attivi” e per questo motivo “i diritti di ogni bambino devono essere rispettati, protetti e soddisfatti anche nell’ambiente digitale“. Le ha fatto eco il commissario per il Mercato interno, Thierry Breton: “Il mondo digitale dovrebbe essere un ambiente positivo e sicuro per i bambini e i giovani” e “proprio come dotiamo i nostri figli delle competenze di base prima di permettere loro di andare in bicicletta nel traffico, li stiamo dotando delle competenze necessarie per navigare nel mondo online in modo sicuro“.

Promosso dalla rete dei Safer Internet Centres e finanziata dall’UE, il Safer Internet Day invita cittadini, politici, rappresentanti dell’industria e delle organizzazioni governative e non a partecipare agli eventi organizzati nel proprio Paese (qui quelli in Italia) e a svolgere un ruolo centrale nella creazione di un ambiente online più sicuro per bambini e giovani. Il focus della Commissione si basa anche sulla recente proposta per una dichiarazione dei diritti e i principi digitali, che mette al centro un’offerta per gli studenti di aule ben attrezzate e insegnanti digitalmente qualificati. Già ora, attraverso la piattaforma Better Internet for Kids, bambini, genitori ed educatori possono accedere a un hub di risorse, informazioni e orientamenti sulla questione della sicurezza di Internet a livello paneuropeo.

https://twitter.com/ThierryBreton/status/1490749456173744132?s=20&t=3vAO3oaNNj6JJ5xd3WncYg

Tags: commissione europeadiritti bambiniinternet sicurezzaSafer internet daysicurezza informaticastrategia digitalethierry breton

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Europa Digitale
Digital

Internet universale, libera disconnessione ed istruzione: la proposta di una dichiarazione UE dei diritti digitali

26 Gennaio 2022
Digital

Safer Internet Day, Breton: “L’industria della tecnologia si allinei alle norme UE per uno spazio online protetto”

9 Febbraio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione