- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » UE, secondo richiamo all’Italia per le specie invasive. “Attuare regolamento o sarà deferimento”

UE, secondo richiamo all’Italia per le specie invasive. “Attuare regolamento o sarà deferimento”

Bruxelles invia un parere motivato a 15 Stati membri, tra cui lo Stivale. Due mesi per dare chiarimenti soddisfacenti sulla strategia di protezione della natura o sarà rischio multa

Renato Giannetti di Renato Giannetti
9 Febbraio 2022
in Cronaca
L'UE minaccia multe all'Italia per i ritardi nella lotta alle specie invasive [foto: European Central Bank]

Bruxelles – L’Italia continua a fare poco per tutelare l’ambiente e contrastare la perdita di biodiversità. La Commissione UE richiama il governo all’ordine andando avanti con la procedura d’infrazione per mancata attuazione del regolamento sulla lotta alle specie invasive. Bruxelles ha inviato  a Roma il parere motivato, ultimo passo della fase pre-contenziosa. Se nei prossimi due mesi non arriveranno risposte soddisfacenti, l’UE potrebbe decidere di deferire il Paese alla Corte di giustizia dell’UE.

Le specie esotiche invasive sono piante e animali che, a seguito di un intervento umano, sono introdotti accidentalmente o deliberatamente in un ambiente naturale in cui normalmente non si trovano, con gravi conseguenze negative per il loro nuovo ambiente. Le specie esotiche invasive sono una delle cinque principali cause della perdita di biodiversità in Europa e nel mondo.

“Gran parte delle specie esotiche invasive sono introdotte accidentalmente nell’Unione”, ricorda l’esecutivo comunitario, per cui “è di cruciale importanza dare priorità e gestire in modo più efficace i vettori d’introduzione accidentale”. Nel caso specifico, però, mancano indicazioni sulle azioni prese. L’Italia in questo richiamo è ‘in buona compagnia’, dato che il parere motivato è stato inviato ad altri 14 Stati membri per ragioni analoghe. “Non hanno elaborato, attuato e comunicato alla Commissione un piano d’azione (o una serie di piani d’azione) per affrontare i principali vettori tramite i quali le specie esotiche invasive di rilevanza per l’UE sono introdotte e si diffondono”.

Dopo otto mesi dall’apertura della procedura, non è cambiato niente. “Le risposte ricevute da questi Stati membri non sono state soddisfacenti”, e l’Italia non fa eccezione.

Tags: ambientebiodiversitàitalianaturaprocedura di infrazionespecie invasiveUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Tutela della biodiversità e taglio a pesticidi e fertilizzanti: le strategie UE per la sostenibilità

20 Maggio 2020
Non categorizzato

L’Ue allunga la lista delle specie aliene invasive che minacciano la biodiversità

13 Luglio 2017
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione