- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Nell’UE cresce il riscaldamento ‘pulito’ delle case, ma c’è un divario nord-sud

Nell’UE cresce il riscaldamento ‘pulito’ delle case, ma c’è un divario nord-sud

L'utilizzo di fonti rinnovabili in aumento. Nel 2020 erano il 23 per cento del totale, nel 2004 il tasso era del 12 per cento. Italia e Germania in ritardo

Renato Giannetti di Renato Giannetti
11 Febbraio 2022
in Cronaca
[foto: Wikimedia Commons]

Bruxelles – Adattamento a freddo o caldo sempre più rispettoso dell’ambiente. Continua a crescere la quota di energie pulite usate per riscaldamento e raffreddamento di case e uffici nell’UE. Nel 2020 le fonti rinnovabili – solare termico, energia geotermica, calore ambientale catturato dalle pompe di calore, biocombustibili solidi, liquidi e gassosi, e la parte rinnovabile dei rifiuti – hanno rappresentato il 23 per cento dell’energia totale utilizzata per climatizzatori e caloriferi, un dato in aumento rispetto al 2019 (22 per cento) e rispetto ai valori del 2004 (12 per cento). Gli sviluppi nel settore industriale, dei servizi e delle famiglie (compresa l’elettrificazione del riscaldamento mediante pompe di calore) hanno contribuito alla crescita delle energie rinnovabili nel riscaldamento e nel raffreddamento, rileva Eurostat nel pubblicare i dati.

La quota di rinnovabili per riscaldamento e climatizzatori della case UE aumentaLa situazione mostrata dall’Istituto di statistica europeo mostra i ritardi di Italia e Germania, sotto la media generale. In Italia comunque la situazione migliora, con un dato in aumento dal 2018 che ha visto passare la climatizzazione sostenibile dal 19,2 per cento al 19,9 per cento. Praticamente un’abitazione su cinque viene adattata alle esigenze di temperatura senza arrecare danno all’ambiente. Anche per la Germania il dato è miglioramento, ma la situazione di ritardo fa fatica ad essere colmata.

Guardando alle performance sostenibili, si nota un divario nord-sud. Tra gli Stati membri sono i nordici ad avere una maggiore cultura e un maggior sistema sostenibile. Spicca la Svezia con due terzi (66 per cento) dell’energia utilizzata per il riscaldamento e il raffreddamento nel 2020 proveniente da fonti rinnovabili (principalmente biomasse e pompe di calore). Estonia e Finlandia (entrambe al 58 per cento), Lettonia (57 per cento), Danimarca (51 per cento e Lituania (5 0per cento) hanno seguito l’esempio, con oltre la metà dell’energia utilizzata per tali scopi proveniente da fonti rinnovabili.

Tags: dati eurostatenergie rinnovabilieurostatsostenibilità

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Foto: European Commission
Cronaca

Fredde e poco impermeabili. La fotografia di Eurostat sulla qualità delle case degli europei

6 Gennaio 2021
Cronaca

Caro vita, oltre 9 milioni di italiani faticano a pagare i riscaldamenti

31 Gennaio 2019
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione