- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » UE, nel terzo trimestre 2021 emissioni CO2 vicine ai livelli pre-pandemia

UE, nel terzo trimestre 2021 emissioni CO2 vicine ai livelli pre-pandemia

Sprigionate in atmosfera 881 milioni di tonnellate equivalenti, rileva Eurostat. "E' in gran parte dovuto all'effetto della ripresa economica"

Renato Giannetti di Renato Giannetti
15 Febbraio 2022
in Green Economy
Con la ripresa le emissioni di CO2 tornano vicine ai livelli pre-pandemia

Bruxelles – L’economia riparte e con essa anche l’inquinamento. Nel terzo trimestre del 2021 le emissioni di gas serra dell’economia dell’UE sono state pari a 881 milioni di tonnellate di CO2-equivalenti (CO2-eq), vicine ai livelli pre-pandemia, vale a dire 891 milioni di tonnellate alla fine del terzo trimestre 2019. Nel periodo luglio-settembre 2021, rileva Eurostat, si è registrato un aumento del 6 per cento rispetto allo stesso trimestre del 2020. Il dato, spiega l’istituto di statistica europeo, “è in gran parte dovuto all’effetto della ripresa economica dopo il forte calo dell’attività nello stesso trimestre del 2020 a causa della crisi del COVID-19”.

A riportare vicine ai livelli pre-COVID le quantità di CO2 soprattutto l’industria manifatturiera (23 per cento del totale), l’approvvigionamento elettrico (21 per cento), i consumi delle famiglie e l’agricoltura (entrambi 14 per cento). Sulla base dei dati sull’attività economica, nella maggior parte degli Stati membri dell’UE, il terzo trimestre del 2021 ha mostrato un aumento delle emissioni di gas serra rispetto allo stesso trimestre del 2020, riflettendo la ripresa generalizzata dalla crisi economica innescata dalla pandemia.

A livello nazionale, l’Italia ha visto una quantità di emissioni di CO2 inferiore alle media europea, esattamente come le altre principali economia dell’eurozona, Francia e Germania. Nel terzo trimestre 2021 la produzione di gas a effetto serra risultano diminuite, rispetto allo stesso periodo del 2020, in tre Stati membri: Slovenia (-2,6 per cento), Lussemburgo (-2,3 per cento) e Paesi Bassi (-1,6 per cento).

Il ritorno dell’inquinamento era già stato certificato dal satellite europeo Copernicus. I dati Eurostat non fanno che confermare una volta di più il contraltare della ripresa.

Tags: CO2dati eurostatemissionieurostateurozonaindustriapandemiaripresa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Mario Draghi al vertice informale dei capi di Stato e di governo [Budapest, 8 novembre 2024]
Politica

Draghi ai leader Ue: “Basta posporre le decisioni”

8 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Economia

Per Lagarde la competitività Ue passa per banche “veramente europee e integrate”

6 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione