- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » COVID, la Commissione non intende ritirare le regole su vaccini e viaggi

COVID, la Commissione non intende ritirare le regole su vaccini e viaggi

Il commissario per la Giustizia, Didier Reynders, risponde all'interrogazione dell'Europarlamento. "L'efficacia dei vaccini contro gli esiti gravi causati dalla variante Delta rimane elevata, è strumenti chiave", e il green pass altrettanto

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
18 Febbraio 2022
in Cronaca, Politica
[foto: Imagoeconomica]

CONTROLLO GREEN PASS, CONTROLLI

Bruxelles – La Commissione europea tira dritto. Nessun ripensamento sulle modalità di gestione della pandemia e la libera circolazione. Avanti con il green pass, e la strategia di coordinamento. A difendere le scelte fin qui intraprese è Didier Reynders, nella risposta all’interrogazione parlamentare su certificato digitale COVID, vaccini e gestione della pandemia. Il commissario per la Giustizia chiarisce che “la Commissione non intende ritirare la sua proposta di una nuova raccomandazione del Consiglio su un approccio coordinato per facilitare la libera circolazione in sicurezza durante la pandemia di COVID-19″, e allo stesso modo l’esecutivo comunitario “non ritiene necessario rivedere il regolamento 2021/953″ in materia di vaccinazioni e certificazioni utili per i viaggi.

Reynders difende la validità delle decisioni prese sulla base di situazione sanitaria e sostegno scientifico. Agli europarlamentari ricorda che “l’efficacia dei vaccini contro gli esiti gravi causati dalla variante Delta rimane elevata, come attestato nell’ultima valutazione rapida dei rischi del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC)”. Per garantire corretto funzionamento del mercato unico e la possibilità di spostarsi da uno Stato membro all’altro, “la vaccinazione rimane uno degli strumenti chiave di cui disponiamo contro le peggiori conseguenze del COVID-19, come malattie gravi, che portano al ricovero e alla morte”.

E’ per questo che da Bruxelles si insiste con la strategia messa a punto finora. Non solo non si intende ritirare nulla di quanto stabilito, ma la Commissione europea ha proposto di estendere queste misure, originariamente pensate per un anno, di ulteriori 12 mesi, fino al giugno 2023. Sempre in nome di gestione ordinata e coordinata si è suggerito agli Stati membri di riconoscere una  validità standard di nove mesi ai certificati COVID.

Tags: certificato covidCOVIDDidier Reynderslibera circolazioneUevacciniviaggi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione