- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » La stretta UE sui prodotti da ‘deforestazione importata’ sul tavolo dei ministri dell’agricoltura

La stretta UE sui prodotti da ‘deforestazione importata’ sul tavolo dei ministri dell’agricoltura

Lunedì si incontreranno a Bruxelles per un primo scambio di vedute sulla proposta legislativa della Commissione di immettere sul mercato europeo solo prodotti non legati a questo tipo di pressioni ambientali. Per la presidenza francese è "ancora troppo presto per finalizzare un accordo" in seno al Consiglio

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
18 Febbraio 2022
in Agricoltura
presidenza francese

Julien Denormandie, ministro francese dell'Agricoltura

Bruxelles – Rafforzare l’allineamento tra il “Green Deal”, la politica agricola (PAC) e la politica commerciale, la proposta sui prodotti da “deforestazione zero” e situazione dei mercati agricoli. Si preannuncia un dibattito denso di temi quello in programma lunedì 21 febbraio al Consiglio Agricoltura, il secondo sotto la presidenza francese del Consiglio UE.

I ministri discuteranno in particolare della stretta proposta dalla Commissione UE sui prodotti importati legati alla deforestazione ma è ancora troppo “presto per fissare una data entro cui concludere i negoziati”, spiegano fonti della presidenza francese al Consiglio Ue. È una proposta legislativa ancora molto recente – avanzata dall’Esecutivo europeo a metà novembre – e anche se discussioni e un primo esame sul testo sono “già cominciate, la presidenza francese ritiene che sia ancora troppo presto per fissare una data” entro cui arrivare a delle conclusioni dei ministri.

La proposta affronta la deforestazione e la pressione sulle foreste causate dalla produzione di alcuni beni, come caffè, soia e legno di cui l’Ue è grande importatore da altri Paesi. La stretta prevede di ammettere sul mercato europeo solo prodotti non legati a questo tipo di pressioni ambientali, con l’obbligo per gli operatori di raccogliere le coordinate geografiche dei terreni in cui vengono prodotte le merci. La presidenza di Parigi ha “l’ambizione di fare passi avanti veloci in molti dossier ma ancora non c’è un calendario pianificato in mente, si tornerà sulla questione alla fine di marzo”, una volta concluso il primo trimestre della presidenza in modo da fare un punto sulle discussioni avviate e capire se ci sono le condizioni per arrivare a delle conclusioni entro la fine del semestre.

Altro tema divisivo all’ordine del giorno è quello sui modi per migliorare la coerenza tra la politica agricola comunitaria e quella commerciale per contribuire meglio agli obiettivi del Green Deal europeo. I risultati della discussione guideranno il lavoro della Commissione sulla futura legislazione sull’applicazione delle norme sanitarie e ambientali per i prodotti agroalimentari, ovvero standard di reciprocità su cui l’Esecutivo comunitario dovrà presentare una nuova iniziativa legislativa.

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Secondo articolo

20 Dicembre 2024
Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP
Agricoltura

Quello che capita

16 Dicembre 2024
Credit: Tiziana FABI / AFP
Cronaca

Prova Programma 2

12 Dicembre 2024
Borrell
Cultura

Prova programma

12 Dicembre 2024
Borrell
Agricoltura

Primo articolo

20 Novembre 2024
Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione