- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » Agroalimentare, i ministri UE chiedono più sostenibilità negli scambi commerciali

Agroalimentare, i ministri UE chiedono più sostenibilità negli scambi commerciali

Approvate le conclusioni in seno al Consiglio sugli standard di sostenibilità globale. La Commissione europea lavora a una relazione per esaminare come rafforzare l'allineamento tra le politiche agricole, ambientali e commerciali "con l’obiettivo di adottarla a giugno"

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
21 Febbraio 2022
in Agricoltura
sicurezza alimentare

Bruxelles – Aumentare lo sforzo per affermare gli stessi standard di sostenibilità dell’UE a livello globale. Lo hanno chiesto oggi (21 febbraio) i ministri europei dell’Agricoltura adottando delle conclusioni sulla Commissione Codex Alimentarius, l’organismo per gli standard alimentari della FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura di cui fa parte anche l’UE.

Il documento approvato chiede che la sostenibilità abbia un ruolo più importante quando si tratta di definire gli standard di sicurezza alimentare per il commercio e gli scambi internazionali. I ministri riconoscono il ruolo cruciale “della Commissione del Codex Alimentarius nel facilitare la transizione verso sistemi alimentari sostenibili” e hanno riaffermato l’impegno dell’UE a mantenere standard elevati e pratiche eque nei rapporti commerciali. Hanno inoltre evidenziato la volontà dell’UE di esplorare, insieme ai suoi partner, tutti i modi pragmatici per integrare le considerazioni sulla sostenibilità nel lavoro del CAC, in linea con gli impegni assunti dai suoi membri a livello internazionale.

presidenza francese
Julien Denormandie, ministro francese dell’Agricoltura

“L’Unione Europea svolge un ruolo fondamentale nel garantire che gli alimenti commercializzati a livello internazionale rispettino standard elevati”, ha commentato Julien Denormandie, ministro francese dell’agricoltura che presiede il Consiglio in qualità di presidente di turno. “L’aggiunta di una dimensione ambientale a questi standard è necessaria per motivi di reciprocità e per realizzare la transizione verso sistemi alimentari sostenibili”. Il Consiglio ha evidenziato il contributo dell’UE e degli Stati membri in termini di fornitura di competenze scientifiche nell’ambito dei comitati di esperti che sostengono il lavoro della Commissione del Codex Alimentarius e ha invitato gli Stati membri a continuare a fornire tale sostegno.

Nel corso della sessione pubblica, il commissario europeo per l’agricoltura Janusz Wojciechowski ha precisato che la Commissione europea “sta lavorando a una relazione per esaminare come possiamo raggiungere la coerenza tra le nostre politiche agricole, ambientali e commerciali, con l’obiettivo di adottarla a giugno”. La relazione conterrà una “valutazione della logica e della fattibilità giuridica dell’applicazione delle norme sanitarie e ambientali dell’UE ai prodotti agroalimentari importati (comprese le norme sul benessere degli animali, i processi e i metodi di produzione). Individuerà iniziative concrete per garantire una migliore coerenza nell’applicazione di tali standard, in conformità con le regole dell’Organizzazione mondiale del commercio. Il lavoro è in corso e l’obiettivo è che la presente relazione sia adottata a giugno”, ha concluso.

Tags: agroalimentare

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Evento Agrifood 2024 Agroalimentare
Agricoltura

Le proteste degli agricoltori tra problemi di redistribuzione del reddito e politiche ambientali Ue

5 Marzo 2024
Via libera dell'europarlamento alla direttiva colazione [foto: Wikimedia Commons]
Cronaca

Origine e proprietà chiare per miele e marmellata, i deputati approvano la ‘direttiva colazione’

12 Dicembre 2023
importazioni Grano Sicurezza Alimentare UE
Agricoltura

Le misure restrittive sull’export di grano dall’Ucraina sul tavolo del collegio della Commissione Ue

5 Settembre 2023
agroalimentare
Agricoltura

Il commercio agroalimentare Ue in lieve ripresa. A maggio surplus del 2 per cento

25 Agosto 2023
grano
Agricoltura

Bruxelles valuterà a settembre se prorogare le misure straordinarie sul grano ucraino fino a fine anno

25 Luglio 2023
Raccolta di ciliege [foto: imagoeconomica]
Notizie In Breve

La ciliegia di Bracigliano nel registro Ue delle Igp

30 Gennaio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione