- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » L’UE spinge per una diplomazia climatica incentrata su sensibilizzazione e finanziamenti sulle transizioni verdi

L’UE spinge per una diplomazia climatica incentrata su sensibilizzazione e finanziamenti sulle transizioni verdi

Il Consiglio dell'UE ha approvato le conclusioni che chiedono di accelerare l'attuazione dei risultati della COP26 di Glasgow: "La mancanza di finanziamenti su larga scala nei Paesi a medio e basso reddito è un ostacolo allo sviluppo verde e sostenibile”

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
21 Febbraio 2022
in Green Economy
Cop26 UE Clima

Bruxelles – Sensibilizzazione dei Paesi terzi sulle conseguenze dei cambiamenti climatici e spinta ai finanziamenti su larga scala per la transizione energetica dei Paesi a medio e basso reddito. Sono queste le direttrici della diplomazia climatica dell’UE, così come emerso dalle conclusioni del Consiglio dell’UE approvate oggi (lunedì 21 febbraio), che sottolineano la necessità di accelerare l’attuazione dei risultati della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26) di Glasgow.

È proprio nel contesto di quanto emerso alla COP26 del novembre dello scorso anno che la sensibilizzazione dei Paesi terzi viene considerata di “importanza fondamentale” e il motivo per cui gli Stati membri dell’Unione “si impegneranno con i partner di tutto il mondo per affrontare le sfide legate a tale attuazione”, lavorando “attivamente” alle diverse iniziative e bandi settoriali della COP26, si legge nelle conclusioni. L’UE riconosce che gli effetti diretti e indiretti dei cambiamenti climatici, della perdita di biodiversità e del degrado ambientale rappresentano “rischi per la realizzazione dei diritti umani, della sicurezza umana e dello Stato“, con un impatto negativo sulla pace e la stabilità globali “e spesso accelerando o aggravando le vulnerabilità e l’instabilità esistenti”. In questo senso “il Consiglio accoglie con favore la maggiore attenzione delle Nazioni Unite sul nesso tra clima, pace e sicurezza”, nonostante sia stato ribadito che i diritti umani debbano essere “integrati sistematicamente” nell’azione per il clima e nella diplomazia energetica.

Ma a preoccupare è soprattutto la “mancanza di finanziamenti su larga scala per transizioni energetiche nei Paesi a reddito medio e basso”, che continua a rappresentare “un ostacolo allo sviluppo verde e sostenibile“. Di qui l’obiettivo dell’Unione di “continuare a fornire un’offerta sostenibile, ecologica e positiva ai partner per lo sviluppo di infrastrutture energetiche, di trasporto e digitali affidabili e resilienti ai cambiamenti climatici”. Il Consiglio dell’UE ha invitato anche gli altri Paesi sviluppati a rispettare l’impegno collettivo di mobilitare 100 miliardi di dollari all’anno nel 2022, così come le banche multilaterali di sviluppo e le istituzioni finanziarie internazionali a svolgere “un ruolo catalizzatore nella mobilitazione del settore privato e nel trasferimento della finanza globale flussi verso investimenti sostenibili e verdi”.

Tags: climaCOP26Cop26 Glasgowdiplomazia climaticatransizione energeticatransizione sostenibiletransizione verde

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Cop29
Green Economy

Clima, l’Eurocamera chiede ai leader riuniti alla Cop29 di sposare il principio “chi inquina paga”

14 Novembre 2024
buste di plastica, tassa, sacchetti, confezioni
Green Economy

Sempre meno shopper inquinanti, gli europei rinunciano ai sacchetti di plastica

12 Novembre 2024
valencia
Cronaca

La Spagna ha chiesto l’attivazione del meccanismo di protezione civile dell’Ue dopo le alluvioni di Valencia

11 Novembre 2024
Green Economy

Clima, nel 2023 finanziamenti pubblici Ue per 28,6 miliardi

5 Novembre 2024
bei
Green Economy

Bei e Cassa depositi e prestiti collaborano a supporto dell’economia “verde” italiana

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione