- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Ucraina, l’UE teme per la ripresa. Gentiloni: “Incertezza aumenta fortemente”

Ucraina, l’UE teme per la ripresa. Gentiloni: “Incertezza aumenta fortemente”

Il commissario per l'Economia confessa i timori che si registrano all'indomani della conquista dell'est dell'Ucraina da parte di Mosca. Riserve di gas a un terzo della capacità, e scontri commerciali sullo sfondo. Col PPE che agita venti di guerra

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
22 Febbraio 2022
in Economia
Con l'occupazione del Donbass ora l'UE teme per la sua ripresa [foto: Imagoeconomica]

Bruxelles – Con la crisi in Donbass ora l‘UE teme per la ripresa economica. Si temevano pandemia, inflazione e frenata cinese per le sorti economiche del vecchio continente. Ma accanto a questi tre rischi le tensioni sullo scacchiere internazionale sono un altro fattore che incide sulla crescita, peraltro rivista già al ribasso per quest’anno. Adesso alla mappa geografica che si ridisegna si accompagnano tutte le ricadute varie, eventuali, probabili. “L’incertezza rimane tutt’attorno a noi”, riconosce il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, secondo cui “la violazione del diritto internazionale attraverso il riconoscimento russo di due territori separatisti in Ucraina aumenterà fortemente questa incertezza“.

L’Europa ha messo a punto sanzioni, che con ogni probabilità daranno avvio a contromisure russe. E’ già successo che la Russia imponesse restrizioni alle importazioni di prodotti UE. Si rischia l’innesco di azioni analoghe. Calo delle esportazioni, a cui si aggiunge anche il rischio di ulteriore rincaro dei prezzi, soprattutto energetici. A parità di domanda, c’è anche il rischio di riduzione dell’offerta di gas russo. Per di più l’Europa inizia ad essere a corto della risorsa. Le riserve di gas dell’UE sono piene al 31 per cento, vuol dire che sono vuole per più di due terzi.

In Commissione cercano di minimizzare. Il portavoce responsabile, Tim McPhie, ricorda che l’UE è in grado di rispondere ad eventuali interruzioni di forniture, “ma non è questo il caso al momento”. Inoltre, continua, “non c’è nessuno Stato membro a dipendere da un solo fornitore”.

#Ukraine cannot win a war with European sanctions alone.

The full scope of military support by NATO and EU partners should be on the table.

The EU's geopolitical holiday is over.#NordStream2 https://t.co/312hLg52Ux

— EPP Group (@EPPGroup) February 22, 2022

Se l’UE teme per la ripresa, a creare ancor più timori e incertezze ci pensa anche il gruppo del PPE in Parlamento europeo, che sembra chiamare alle armi. “L’Ucraina non può vincere una guerra solo con le sanzioni europee“, la posizione espressa dalla principale forza politica dell’Eurocamera, per cui “l‘intera portata del sostegno militare da parte della NATO e dei partner dell’UE dovrebbe essere sul tavolo. La vacanza geopolitica dell’UE è finita”. Esternazione delicata che rende la delicatezza del momento.

Il deterioramento della situazione in Ucraina sarà certamente al centro delle riunioni informali di Eurogruppo ed Ecofin di questo fine settimana (25 e 26 febbraio), visto che i primi punti all’ordine del giorno sono la discussione della situazione economiche e le prospettive. E le prospettive si fanno improvvisamente meno rosee.

Tags: commercioPaolo GentilonipperipresasanzioniUcrainaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

putin rubli russia asset
Politica Estera

Le truppe di Mosca entrano in Ucraina “per mantenere la pace nel Donbass”. Prime sanzioni UE in arrivo

22 Febbraio 2022
L'UE taglia le stime di crescita dell'Italia [foto: Wikimedia Commons]
Economia

Le incertezze colpiscono anche l’Italia, l’UE taglia la crescita dello 0,2 per cento

10 Febbraio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione