- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » MES, Franco: Completa l’unione monetaria, ci sarà un ddl di ratifica alle Camere

MES, Franco: Completa l’unione monetaria, ci sarà un ddl di ratifica alle Camere

"Per dare seguito all’impegno dell’Italia nei confronti dei partner europei”

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
23 Febbraio 2022
in Economia

Roma – Torna nelle aule parlamentari la discussa riforma del Meccanismo europeo di stabilità che attende ancora Italia e Germania per la ratifica e la sua entrata in funzione. Il ministro dell’Economia Daniele Franco, rispondendo a una interrogazione di Italia Viva durante il ‘Question Time’, ha detto che “il governo conferma l’intenzione di presentare il disegno di legge di ratifica alle Camere per dare seguito all’impegno dell’Italia nei confronti dei partner europei”.

La riforma del MES “rientra nel completamento dell’unione economica e monetaria, avviato con la presentazione di un pacchetto di proposte da parte della Commissione europea – ha spiegato il ministro e muove dalla decisione di assegnare al Mes la funzione di ‘backstop’ (rete di sicurezza e stabilità finanziaria ndr)”. Il ministro ha poi ricordato che il tema “è stato oggetto di discussioni parlamentari fin dal 2018 nelle diverse commissioni e in aula alla Camera e al Senato e seguito da risoluzioni parlamentari che ne accoglievano favorevolmente il contenuto”.

In Germania il provvedimento è già stato approvato dal Parlamento, e si attende un pronunciamento della Corte Costituzionale.

Tags: mes

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

striscione di protesta dei senatori della Lega a palazzo Madama contro il MES. La contrarietà in Parlamento impedisce la ratifica degli accordi trovati in sede europea. C'è in gioco la credibilità dell'Italia [foto: imagoeconomica]
Economia

Nuovo richiamo all’Italia sul MES, in gioco la credibilità del Paese

22 Febbraio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione