- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Attacco della Russia all’Ucraina, Draghi: aggressione ingiustificata e ingiustificabile

Attacco della Russia all’Ucraina, Draghi: aggressione ingiustificata e ingiustificabile

Ferma reazione dell'Italia all'attacco scattato all'alba in Ucraina da parte della Russia. Draghi e Di Maio condannano l'aggressione . Convocato alla Farnesina l'ambasciatore russo Sergey Razov. Riunito a Palazzo Chigi il Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica. Il premier italiano stasera a Bruxelles per il Consiglio europeo straordinario

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
24 Febbraio 2022
in Politica

Roma – Ingiustificato e ingiustificabile. Il presidente del Consiglio Mario Draghi commenta così nelle prime ore del mattino l’aggressione dell’esercito russo all’Ucraina scattato all’alba. “Il Governo italiano – dichiara il premier – condanna l’attacco della Russia all’Ucraina. È ingiustificato e ingiustificabile. L’Italia è vicina al popolo e alle istituzioni ucraine in questo momento drammatico. Siamo al lavoro con gli alleati europei e della NATO per rispondere immediatamente, con unità e determinazione”.

La condanna dell’Italia è arrivata poco dopo anche dal ministro degli Affari esteri Luigi Di Maio che definisce “gravissima” l’aggressione, non provocata ai danni dell’Ucraina”. Il ministro oltre alla ferma condanna dichiara che “L’Italia è al fianco del popolo ucraino, insieme ai partner dell’Unione europea e atlantici”. Il Ministro Di Maio ha convocato all’unita di crisi della Farnesina una riunione urgente di coordinamento. In video call partecipa l’ambasciatore italiano a Kiev, Pier Francesco Zazo.

In mattinata, il Segretario Generale del ministero degli Affari Esteri,  Ambasciatore Ettore Francesco Sequi, ha convocato questa mattina su istruzioni del Ministro Luigi Di Maio l’Ambasciatore della Federazione Russa presso la Repubblica Italiana, Sergey Razov. L’Ambasciatore Sequi ha espresso al diplomatico russo la ferma condanna del Governo italiano per la gravissima, ingiustificata e non provocata aggressione di Mosca ai danni dell’Ucraina, che costituisce una chiara e netta violazione del diritto internazionale.

Il presidente del Consiglio Draghi ha convocato questa mattina a Palazzo Chigi una riunione del Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica. Il premier volerà questo pomeriggio a Bruxelles per partecipare al Consiglio europeo straodinario, già convocato ieri dal presidente Charles Michel.

Tra le prime reazioni all’offensiva anche quella del segretario del Pd Enrico Letta che chiede di “condannare senza ambiguità l’attacco all’ Ucraina e, insieme agli alleati, reagire a questa sfida senza precedenti ai principi di libertà e democrazia in Europa. I comodi terzismi son stati spenti dalle bombe di Putin ora, è o di qua o di là”. Il riferimento è ad alcune posizioni della Lega e del centrodestra che ieri durante il dibattito in Parlamento avevano avanzato perplessità sulle sanzioni.

Su Twitter il segretario del Carroccio Matteo Salvini dichiara che “La Lega condanna con fermezza ogni aggressione militare, l’auspicio è l’immediato stop alle violenze. Sostegno a Draghi per una risposta comune degli alleati”. E già in tanti hanno notato il leader della Lega non nomina né la Russia né Vladimir Putin.

Tags: Attacco all'ucrainaEnrico LettaguerraLuigi Di Maiomario draghiMatteo SalviniUcrainaVladimir Putin

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Un'esplosione a Kiev in un'immagine inviata alla CNN dalla presidenza della Repubblica Ucraina
Politica Estera

La Russia invade l’Ucraina, esplosioni anche a Kiev: “Se l’Occidente interferisce, conseguenze mai viste prima”

24 Febbraio 2022
Ph Imagoeconomica
Politica

Ucraina, l’Italia affianca UE e Nato nella gestione della crisi. Di Maio: Dialogo per evitare un conflitto ma Mosca allenti la tensione

23 Febbraio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione