- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Draghi: Putin fermi lo spargimento di sangue e ritiri i militari dai confini ucraini

Draghi: Putin fermi lo spargimento di sangue e ritiri i militari dai confini ucraini

VIDEO. Il premier conferma che al Consiglio europeo straordinario a Bruxelles saranno adottate sanzioni più dure contro la Russia. "Credo nel dialogo ma deve essere sincero, la Russia lo ha reso impossibile". L'Italia rafforzerà il dispositivo militare nei Paesi Nato più esposti

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
24 Febbraio 2022
in Politica
Ph Imagoeconomica

Ph Imagoeconomica

Roma – “Putin metta fine allo spargimento di sangue e ritiri immediatamente le forze militari dall’Ucraina” così il presidente del Consiglio Mario Draghi, che al termine della riunione di governo ha rilasciato una breve dichiarazione.

“Ho sempre pensato che qualsiasi forma di dialogo dovesse essere sincero e soprattutto utile. Le azioni del governo russo di questi giorni lo rendono nei fatti impossibile”, spiega il premier.

Draghi ha confermato che al Consiglio europeo straordinario di questa sera saranno decise sanzioni più dure. “Avevamo ribadito in tutte le sedi di essere pronti a imporre conseguenze severe nel caso la Russia avesse respinto i nostri tentativi di risolvere la crisi per via politica. Questo è il momento di metterle in campo”.

Il premier ha poi annunciato che domani ci sarà una riunione straordinaria della Nato e in contatto con gli alleati “ci stiamo coordinando per potenziare immediatamente le misure di sicurezza sul fianco est dell’alleanza e stiamo rafforzando il nostro già rilevante contributo allo spiegamento militare in tutti i Paesi alleati più esposti”.

Tra le decisioni prese in queste ore, ha spiegato che “la nostra ambasciata resta aperta e pienamente operativa” e “mantiene i rapporti con le autorità ucraine, in stretto contatto con le altre ambasciate, anche a tutela di circa 2 mila italiani residenti”.

Draghi ha spiegato infine che “il Governo intende lavorare senza sosta per risolvere questa crisi. Abbiamo accanto i nostri alleati – l’Europa, gli Stati Uniti. Insieme faremo tutto il necessario per preservare la sovranità dell’Ucraina, la sicurezza dell’Europa, e l’integrità dell’ordine internazionale basato sulle regole e sui valori da noi tutti condivisi”.

Tags: Attacco all'ucrainamario draghinatorussia-ucrainaUcraina UeVladimir Putin

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Paesi Baltici UE
Politica Estera

Stoltenberg: “La guerra è in Europa”. I baltici spaventati attivano il processo per le Consultazioni d’emergenza NATO

24 Febbraio 2022
Ph Imagoeconomica
Politica

Ucraina, Governo e intelligence valutano i riflessi dell’attacco russo. Draghi al G7 straordinario e al Consiglio supremo di difesa e in serata a Bruxelles

24 Febbraio 2022
Un'esplosione a Kiev in un'immagine inviata alla CNN dalla presidenza della Repubblica Ucraina
Politica Estera

La Russia invade l’Ucraina, esplosioni anche a Kiev: “Se l’Occidente interferisce, conseguenze mai viste prima”

24 Febbraio 2022
Sanzioni Ue Russia
Editoriali

Le sanzioni depotenziate

23 Febbraio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione