- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » Biodiversità, i governi rafforzano l’impegno per gli obiettivi al 2030. Alla COP15 in Cina l’UE punta a un accordo globale

Biodiversità, i governi rafforzano l’impegno per gli obiettivi al 2030. Alla COP15 in Cina l’UE punta a un accordo globale

I ministri europei dell’Ambiente siglano la dichiarazione di Strasburgo nel quadro delle celebrazioni per i 30 anni della Rete Natura 2000 e chiedono di introdurre uno strumento finanziario dedicato alla protezione della biodiversità a livello europeo

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
25 Febbraio 2022
in Green Economy, Agricoltura

Bruxelles – Rafforzare “in modo significativo” l’attuazione e l’applicazione delle direttive europee Uccelli e Habitat, sostenere gli obiettivi della strategia dell’UE sulla biodiversità per il 2030 e introdurre uno strumento finanziario dedicato, a livello europeo. E’ quanto si sono impegnati a realizzare i ministri europei dell’Ambiente nella dichiarazione di Strasburgo sulla biodiversità firmata oggi nel quadro delle celebrazioni per i 30 anni della Rete Natura 2000, con cui l’UE negli anni ha individuato zone di protezione speciale per la protezione e la conservazione degli habitat e delle specie, animali e vegetali.

La presidenza francese e la Commissione europea hanno organizzato per l’occasione una conferenza ministeriale a cui ha preso parte il commissario per l’Ambiente, gli oceani e la pesca Virginijus Sinkevičius, per il quale “queste aree protette garantiscono la sopravvivenza a lungo termine delle specie e degli habitat più preziosi e minacciati d’Europa, preservando la biodiversità e contribuendo a mitigare e adattarsi ai cambiamenti climatici”. La dichiarazione sostiene la necessità di azioni per aumentare l’integrazione della biodiversità e chiede una riflessione sull’opportunità di dar vita a uno strumento di finanziamento dedicato alla biodiversità a livello europeo. Gli Stati membri cercano di rafforzare la cooperazione in materia di biodiversità in vista della prossima COP15 della Convenzione delle Nazioni Unite sulla diversità biologica, che si terrà a Kunming in Cina dal 25 aprile all’8 maggio. In questa occasione l’UE cercherà di realizzare un impegno globale e vincolante per la protezione della biodiversità sulla scia dell’accordo sul clima firmato a Parigi nel 2015.

Tags: biodiversitàcop15dichiarazione di strasburgokunming

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Politica

Tutela della biodiversità, solo 6 Paesi Ue hanno una strategia per il 2030

7 Maggio 2024
api
Green Economy

Oltre un milione di firme per salvare le api. Bruxelles incalza Stati e Parlamento ad approvare in fretta le proposte Ue

5 Aprile 2023
Alto Mare Oceani
Green Economy

L’Ue spinge il processo di ratifica del nuovo Trattato Onu sulla protezione della biodiversità in alto mare

6 Marzo 2023
Cop15 Montereal Sinkevicius
Green Economy

Bruxelles celebra “l’accordo storico” della Cop15 di Montréal sulla biodiversità: “Ue in prima linea per quadro ambizioso”

19 Dicembre 2022
pesticidi
Green Economy

L’UE vuole vietare l’uso dei pesticidi vicino alle scuole e nei parchi pubblici

22 Giugno 2022
taglio pesticidi e biodiversità
Agricoltura

La guerra in Ucraina mette in pausa i nuovi obiettivi UE sui pesticidi e la biodiversità

22 Marzo 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione