- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Russia, Eurogruppo valuta le sanzioni. “Pacchetto duro, e non sarà l’ultimo”

Russia, Eurogruppo valuta le sanzioni. “Pacchetto duro, e non sarà l’ultimo”

Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, spiega che è presto per capire cosa significheranno le misure restrittive, e occorre lavorare per essere pronti. A marzo il piano contro lo shock energetico

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
25 Febbraio 2022
in Economia
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, all'Eurogruppo informale che valuta l'impatto della guerra in Ucraina [Parigi, 25 febbraio 2022]

Bruxelles – Avanti tutta, nonostante tutto. Il pacchetto di sanzioni europee per la guerra in Ucraina, avrà un costo per economia e ripresa dell’Eurozona, e i ministri economici dei Paesi UE con la moneta unica proprio su questo si confrontano nella riunione informale di Parigi.  “Dobbiamo discutere i costi” delle misure contro Russia e Bielorussia, scandisce il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, anche perché “il pacchetto adottato è forte, efficace, ma non è l’ultimo“.

Impossibile adesso capire cosa succederà. “E’ troppo presto”. Bisogna aspettare lo sviluppo della situazione ma comunque ternersi pronti. Lavorare alla capacità di risposta a conseguenze della strada intrapresa è ora la priorità. Da un punto di vista commerciale la situazione è gestibile, spiega Gentiloni, e pure sostenibile nella misure in cui i flussi di scambi sono una parte delle attività dell’Unione. Diversa la questione energetica. E’ a questa che occorre trovare risposte. Qui la Commissione è già al lavoro per una strategia comune fatta di stoccaggi, appalti europei, diversificazione dei fornitori.

A Parigi, dunque, si procede innanzitutto alla “valutazione dei tipi di impatto che questa guerra può avere sulla ripresa”, continua Gentiloni. La linea europea è che non si ci può sottrarre. “Certo, ci sarà un costo. Ma in questa situazione occorre dare una risposta”, taglia corto Valdis Dombrovskis, commissario per un’Economia al servizio delle persone, anche lui mobilitato per trovare misure di risposta agli shock energetici, misure attese per marzo.

Sulla risposta energetica insiste la Spagna. La ministra Nadia Calviño giunge a Parigi decisa a chiedere all’esecutivo comunitario di presentare quanto prima le proposte per rispondere agli shock energetici. Mentre l’olandese Sigrid Kaag, avverte: “Dobbiamo aiutare l’Ucraina e il popolo ucraino”. Vuol dire soldi, l’eventualità di attingere al bilancio comune per rispondere alle esigenze create dalla situazione. Che potrebbe evolvere. “E’ importante che tutte le misure restino sul tavolo, incluso l’esclusione della Russia dal circuito bancario SWIFT“. Quello varato dai leader, dunque, non è l’ultimo set di sanzioni dal costo, e occorre iniziare a ragionare anche in ottica di prospettiva.

Tags: bancheenergiaeurozonaPaolo GentiloniripresarussiasanzioniUcrainaValdis Dombrovskis

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione