- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » È online la piattaforma di consultazione sui portafogli per l’identità digitale europea

È online la piattaforma di consultazione sui portafogli per l’identità digitale europea

La Commissione UE ha lanciato lo strumento per raccogliere opinioni sui portafogli digitali personali, che permetteranno ai cittadini di identificarsi, accedere ai servizi online e memorizzare i dati in modo "affidabile e sicuro"

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
25 Febbraio 2022
in Notizie In Breve, Digital
Identità Digitale Europea

Bruxelles – È online la piattaforma di consultazione sui portafogli per l’identità digitale europea (qui il link), che servirà alla Commissione UE per raccogliere commenti sull’iniziativa proposta nel giugno dello scorso anno. Attraverso i portafogli digitali personali, i cittadini dell’Unione potranno identificarsi digitalmente, memorizzare e gestire i dati e i documenti ufficiali in formato elettronico: in breve, si può trattare di una patente di guida, di prescrizioni mediche o di diplomi collegati a un’identità digitale “affidabile e sicura”.

La piattaforma online lanciata dalla Commissione Europea rimarrà aperta ai commenti per tutta la durata dei negoziati legislativi tra Parlamento e Consiglio dell’UE e del lavoro sul pacchetto di strumenti (previsto per settembre di quest’anno), le cui discussioni stanno affrontando tutti gli aspetti tecnici del futuro sistema di identità e di portafogli digitali. “I cittadini avranno il pieno controllo dei dati che condividono in ogni momento e l’uso del portafoglio sarà completamente volontario”, specifica il testo dell’esecutivo UE.

Una volta approvata la proposta della Commissione e il pacchetto di strumenti, i cittadini UE saranno in grado di dimostrare la loro identità su tutto il territorio comunitario quando hanno la necessità di accedere ai servizi online, condividere documenti digitali o dimostrare un attributo specifico (età, luogo o data di nascita, codice fiscale), senza rivelare altri dettagli personali non necessari. Tutto ciò già accade in Italia grazie allo SPID, ma con questa iniziativa legislativa i servizi nazionali diventeranno interoperabili con quelli degli altri Stati membri UE.

Tags: commissione europeaidentità digitaleidentità digitale europeaSpid

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Digital

Identità digitale europea, la proposta della Commissione UE: per tutti, senza frontiere e sotto il controllo del cittadino

3 Giugno 2021
Digital

Vestager: “Identità digitale europea e Digital services act proteggeranno la democrazia dell’UE”

30 Ottobre 2020
Digital

Tra SPID e identità digitale europea: il futuro dei cittadini UE è interoperabile, sicuro e trasparente

26 Ottobre 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione