- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » L’UE apre alla protezione temporanea per i profughi ucraini

L’UE apre alla protezione temporanea per i profughi ucraini

Prevista dalla direttiva in materia del 2001, il meccanismo, mai usato finora, consente in situazioni di crisi di concedere accoglienza e protezione immediata. La decisione sul tavolo dei ministri il 4 marzo

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
27 Febbraio 2022
in Politica
migrazione legale ue

Bruxelles – Tutela immediata, automatica, senza bisogno di fare richieste di asilo ed evitare le procedure del caso. L’UE apre le porte ai profughi ucraini attraverso il meccanismo della protezione temporanea, procedura speciale prevista dalla direttiva del 2001 e fin qui mai utilizzata. Si tratta di un dispositivo che permette di aggirare le regole comuni in materia di asilo. Se l’impianto generale comunitario sostiene che i Paesi di primo arrivo sono quelli che devono farsi carico dei richiedenti asilo, ai sensi della direttiva invocata dai Ventisette prevede tutela immediata in caso di “afflusso massiccio di sfollati provenienti da paesi terzi” che non possono rientrare nel proprio Paese. Un regime di accoglienza pensato per situazioni in cui vi sia “il rischio che il sistema d’asilo non possa far fronte a tale afflusso senza effetti pregiudizievoli per il suo corretto funzionamento, per gli interessi delle persone di cui trattasi e degli altri richiedenti protezione”.

“C’è una maggioranza schiacciante per l’attivazione di questo meccanismo”, assicura Gérald Darmanin, ministro degli Interni della Francia, Paese che detiene la presidenza di turno del Consiglio dell’UE. Per procedere in questo senso non serve alcuna unanimità, quanto maggioranza qualificata, che sembra essere raggiunta, tanto che “la presidenza francese inserirà la questione nell’agenda di giovedì prossimo” (4 marzo), giorno di riunione ordinaria del consiglio Affari interni.

La speciale assistenza può essere garantita tre anni. Si inizia con un periodo di 12 mesi, rinnovabile fino a 36 mesi. Si dovrà fare il punto di volta in volta, ma la commissaria per gli Affari interni, Ylva Johansson, ricorda innanzitutto che questa meccanismo riconosce automaticamente “anche il diritto di lavoro”. Per questo qualche ministro ha espresso dubbi circa l’eventualità di attivare fin da subito questa protezione temporanea, poiché si temono ricadute sul mercato di lavoro.

Non è ancora chiaro come si procederà in termini di redistribuzione. Fin qui, spiega ancora Johannson, quanti hanno già nell’UE amici o parenti stanno dirigendosi da loro. “Molte persone entrate in Romania, Polonia e Slovacchia si stanno spostando verso altri Paesi” quali Italia, Germania, Portogallo, Repubblica ceca. Possono farlo, in virtù di accordi bilaterali che prevedono l’abolizione di obbligo di visti, permettendo di muoversi liberamente all’interno del territorio dell’UE.

Tags: Gérard Darmaninlavoromigrantiprofughiprotezione internazionaleprotezione temporaneaUeYlva Johansson

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
[foto: European Institute for Gender Equality]
Economia

Da oggi al 31 dicembre le donne lavorano gratis: questo significa il gender pay gap nell’Ue

15 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione