- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il Governo si allinea all’UE. Varato il decreto per il supporto militare all’Ucraina

Il Governo si allinea all’UE. Varato il decreto per il supporto militare all’Ucraina

Dal Consiglio dei ministri via libera anche all'incremento dei posti per l'accoglienza dei profughi ucraini. Pronto il protocollo per affrontare il rischio energetico e la diversificazione delle fonti. Di Maio annuncia: più gas dall'Algeria

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
28 Febbraio 2022
in Politica
Ph Imagoeconomica

Ph Imagoeconomica

Roma – Nel sostegno all’Ucraina, governo allineato con i partner europei e nonostante leggere fibrillazioni nella maggioranza, ha varato il decreto che prevede anche un supporto di mezzi ed equipaggiamento militare alle truppe di Kiev che stanno fronteggiando l’offensiva di Mosca. La norma è costruita in modo tale che comunque la cessione di armamenti debba passare attraverso una risoluzione delle Camere in deroga alle disposizioni vigenti.

Il tema troverà conferma anche domani nelle comunicazioni del presidente del Consiglio Mario Draghi che prima al Senato e poi alla Camera, chiederà il mandato per affrontare l’emergenza della crisi. La maggioranza sta predisponendo una risoluzione unitaria che potrebbe ricevere il voto pressoché unanime del Parlamento e dunque anche dell’opposizione di Fratelli d’Italia.

Una parte importante del decreto approvato dal governo è dedicato alla strategia per affrontare “il livello di rischio imprevisto per il normale funzionamento del sistema nazionale di gas naturale”. A scopo preventivo è autorizzata l’adozione delle misure di aumento dell’offerta o riduzione della domanda di gas previste in casi di emergenza. La norma rende immediatamente attuabile, se fosse necessario, la riduzione del consumo di gas delle centrali elettriche oggi attive, attraverso la massimizzazione della produzione da altre fonti e fermo restando il contributo delle energie rinnovabili.

L’incontro della delegazione italiana guidata dal ministro Luigi Di Maio con le autorità algerine

La diversificazione di approvvigionamento è stata confermata anche dal ministro degli Affari esteri Luigi Di Maio che oggi ha fatto un viaggio lampo in Algeria. “Il governo italiano è impegnato per aumentare le forniture di gas da vari partner internazionali – ha sostenuto al termine dell’incontro con le autorità di governo – e tra questi l’Algeria, da sempre fornitore affidabile”.

Il provvedimento del governo prevede anche uno stanziamento supplementare di 10 milioni di euro per l’accoglienza dei profughi. Considerata la possibilità di un notevole flusso anche in considerazione della presenza in Italia di circa 250 mila ucraini, la norma prevede il rafforzamento della rete di accoglienza degli stranieri già incrementata dopo l’abbandono della presenza militare in Afghanistan.

I cittadini ucraini potranno essere ospitati nei CAS (centri di accoglienza straordinaria) anche senza domanda di protezione internazionale. Insieme al Sistema di assistenza e integrazione (SAI) la disponibilità di accoglienza viene aumentata di circa 16 mila posti.

Infine a favore dell’Università, è stato istituito un apposito fondo con una dotazione di 500 mila euro per consentire a studenti, ricercatori e docenti di svolgere le proprie attività presso università, istituzioni per l’alta formazione artistica, musicale e coreutica ed enti di ricerca italiani.

Tags: Accoglienza profughiConsiglio dei Ministricrisi energetica ucrainaForniture militarigoverno italianoItalia AlgeriaLuigi Di Maiomario draghi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ucraina Russia UE
Politica Estera

L’UE invia “armi e munizioni di tutti i calibri” per la difesa dell’Ucraina dall’attacco russo. “Ora spesa militare comune”

28 Febbraio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione