- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Si sbloccano i finanziamenti per le industrie europee di semiconduttori: prestito BEI a STMicroelectronics (anche in Italia)

Si sbloccano i finanziamenti per le industrie europee di semiconduttori: prestito BEI a STMicroelectronics (anche in Italia)

La Banca europea per gli investimenti concede 600 milioni di euro in finanziamenti per rafforzare la capacità industriale nella catena dei semiconduttori nei Paesi membri dell'UE, in linea con gli obiettivi della Commissione UE

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
2 Marzo 2022
in Digital
Microchip UE Semiconduttori

Bruxelles – Arrivano nuovi finanziamenti dalla Banca europea per gli investimenti (BEI) a sostegno dell’industria europea dei semiconduttori. Con un prestito da 600 milioni di euro all’azienda STMicroelectronics, saranno stimolate le attività di ricerca e sviluppo e di pre-industrializzazione degli impianti in Italia (Agrate e Catania) e in Francia (Crolles). L’obiettivo, così come annunciato dalla Commissione Europea nel corso della presentazione del nuovo European Chips Act, è quello di rafforzare l’industria dei semiconduttori nei Paesi membri dell’UE, per raggiungere entro la fine del decennio gli obiettivi strategici di sovranità europea in questo settore tecnologico.

“I semiconduttori sono fondamentali nel percorso di transizione digitale delle economie dell’Unione Europea”, ha dichiarato il ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, in occasione dell’annuncio del finanziamento BEI a STMicroelectronics. “Questo sostegno rappresenta un passo importante per rafforzare e rendere maggiormente competitiva l’industria europea, con importanti ricadute positive sull’occupazione e sulla crescita”, ha sottolineato il ministro italiano. Gli ha fatto eco l’omologo francese, Bruno Le Maire: “Padroneggiare questa tecnologia, che è il cuore delle nostre economie, è essenziale per garantire l’indipendenza strategica dell’Unione Europea”.

Il sostegno all’industria dei semiconduttori permetterà di sviluppare tecnologie e prodotti per affrontare le sfide della transizione ambientale e della trasformazione digitale e il supporto della BEI contribuisce a rafforzare i produttori europei che ricoprono già una posizione di leadership a livello mondiale. Il mercato globale dei semiconduttori vale più di 500 miliardi di euro, ma l’Europa rappresenta attualmente solo il 10 per cento della capacità di produzione totale, in forte calo rispetto ai decenni precedenti (24 per cento nel 2000, 44 nel 1990). L’obiettivo al 2030 è di quadruplicare la capacità attuale, ovvero raddoppiare la quota di produzione a livello globale al 20 per cento, in un mercato che si stima raddoppierà di per sé.

Tags: beisemiconduttori

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Industria UE
Digital

L’UE cerca un’intesa con il settore industriale: “Le transizioni gemelle verde e digitale chiedono un cambio di mentalità”

10 Febbraio 2022
Microchip UE Semiconduttori
Digital

Raddoppio della quota di mercato entro il 2030 e 43 miliardi di euro in investimenti: ecco la strategia UE sui microchip

8 Febbraio 2022
Notizie In Breve

La BEI investe nelle tecnologie innovative della società italiana Eggtronic

29 Novembre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione