- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » Investimenti e riforme, per l’UE sono i pilastri di un modello di crescita ‘green’

Investimenti e riforme, per l’UE sono i pilastri di un modello di crescita ‘green’

Presentata a Bruxelles la comunicazione sul modello europeo di crescita per orientare il lavoro degli Stati membri verso un paradigma economico più sostenibile che metta al centro la doppia transizione, verde e digitale

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
2 Marzo 2022
in Green Economy, Digital
mobilità

Credits: iStock

Bruxelles – Investimenti e riforme sono i due pilastri della trasformazione dell’economia europea e il prerequisito per una transizione verde accelerata. È quanto sottolinea la Commissione Europea in una comunicazione sul modello europeo di crescita pubblicata oggi (2 marzo) per orientare il lavoro degli Stati membri verso un modello economico più sostenibile che metta al centro la doppia transizione, verde e digitale.

Tra le tipologie di investimenti consigliati dall’Esecutivo europeo ci sono quelli per decarbonizzare l’economia, per un ambiente pulito, biodiversità ed economia circolare. Ancora, vengono menzionate le tecnologie verdi chiave ma anche il sostegno alle famiglie vulnerabili che potrebbero risentire dei costi di questa transizione e lo sviluppo di competenze lavorative green. Sul fronte delle riforme, lo sforzo dei governi dovrà concentrarsi sugli obiettivi climatici e ambientali fissati dall’UE, come il pacchetto sul clima Fit for 55, presentato a Bruxelles lo scorso luglio, la strategia europea per la biodiversità, il piano d’azione per l’economia circolare e quello contro l’inquinamento di aria, acqua e suolo. La comunicazione, non essendo un atto vincolante, non dà precise indicazioni su come attuarli, ma semplicemente riconosce che l’economia europea sta attraversando trasformazioni senza precedenti in un contesto “di grandi incertezze” legate alle prospettive globali e di sicurezza e sottolinea la necessità di lavorare a stretto contatto con i nostri partner internazionali per un modello di crescita sostenibile a lungo termine.

La Commissione Europea stima che per raggiungere gli obiettivi ambientali e climatici del Green Deal europeo, gli investimenti annuali in UE dovranno aumentare di circa 520 miliardi di euro nel prossimo decennio (2021-2030), rispetto ai dieci anni precedenti. Il Green Deal fissa l’obiettivo di raggiungere entro il 2050 la piena neutralità climatica, con un obiettivo intermedio di riduzione delle emissioni di gas serra del 55 per cento entro il 2030, rispetto ai livelli del 1990. Di questi investimenti aggiuntivi stimati, l’Ue conta che 390 miliardi di euro all’anno andrebbero impiegati per la decarbonizzazione dell’economia e in particolare del settore energetico, compresi i settori dell’edilizia e dei trasporti. Per raggiungere altri obiettivi ambientali della transizione verde (oltre al clima e all’energia) serviranno inoltre circa 130 miliardi di euro all’anno. “Avremo anche bisogno di investire in adattamento al cambiamento climatico e nelle tecnologie chiave che permetteranno la trasformazione verde e la crescita futura dell’UE, come le batterie, i pannelli solari e l’idrogeno, così come nella riqualificazione della forza lavoro e nella formazione”, si legge nel documento.

Tags: crescitagreenriforme

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
febaf, rome investment forum, de vincenti
Economia

Crescita moderata per Eurozona, Pil in rialzo nel 2025

29 Ottobre 2024
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, al termine del summit del processo di Berlino [Berlino, 14 ottobre 2024]
Politica Estera

Balcani occidentali, von der Leyen: “Questa settimana l’approvazione dei piani per l’inclusione nel mercato unico”

14 Ottobre 2024
Economia

Bce: “La debole crescita della Germania frena l’eurozona, ma rischio di recessione è improbabile”

11 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione