- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » La Commissione Ue apre ai commenti sulla riforma antitrust per la cooperazione su transizione verde e digitale

La Commissione Ue apre ai commenti sulla riforma antitrust per la cooperazione su transizione verde e digitale

Fino al 26 aprile si può rispondere alla consultazione pubblica sulla riforma antitrust UE per gli accordi di cooperazione tra aziende su ricerca e sviluppo in ambito sostenibilità e condivisione dati. Le nuove regole previste dal 2023

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
2 Marzo 2022
in Digital, Green Economy, Notizie In Breve
Margrethe Vestager

Bruxelles – È aperta fino al 26 aprile la consultazione pubblica della Commissione UE sulla riforma antitrust per gli accordi di cooperazione orizzontale tra aziende sulla transizione verde e digitale. “Le regole riviste mirano a stare al passo con gli sviluppi in modo che la cooperazione possa avere luogo quando si tratta di sostenibilità o di condivisione dei dati”, ha spiegato la vicepresidente della Commissione UE per il Digitale e commissaria per la Concorrenza, Margrethe Vestager.

Le parti interessate possono inviare commenti sulla bozza di due progetti di revisione: uno sul regolamento di esenzione per categoria sugli accordi di ricerca e sviluppo (R&S) e di specializzazione (BER) e uno e sulle linee-guida orizzontali. L’obiettivo è quello di finalizzare la riforma antitrust UE che entrerà in vigore il primo gennaio del prossimo anno.

Le modifiche proposte mirano a rendere più facile per le imprese cooperare in settori della ricerca e della produzione, a garantire una continua ed efficace protezione della concorrenza e a includere un nuovo capitolo sulla valutazione degli accordi orizzontali che perseguono obiettivi di sostenibilità ambientale e di transizione verde. Centrali le indicazioni sulla condivisione dei dati, sugli accordi di condivisione delle infrastrutture mobili e sui consorzi di offerta. Ma si punta anche a semplificare la supervisione amministrativa da parte della Commissione Europea e delle autorità nazionali garanti della concorrenza, “razionalizzando e aggiornando il quadro generale di valutazione degli accordi di cooperazione orizzontale”, si legge nella proposta.

Tags: Antitrustconcorrenzacooperazione orizzontaleMargrethe Vestagertransizione digitaletransizione verde

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Cop29
Green Economy

Clima, l’Eurocamera chiede ai leader riuniti alla Cop29 di sposare il principio “chi inquina paga”

14 Novembre 2024
Digital

L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere

12 Novembre 2024
buste di plastica, tassa, sacchetti, confezioni
Green Economy

Sempre meno shopper inquinanti, gli europei rinunciano ai sacchetti di plastica

12 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
bei
Green Economy

Bei e Cassa depositi e prestiti collaborano a supporto dell’economia “verde” italiana

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione