- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » L’UE lavora per escludere la Russia dal mercato delle criptovalute

L’UE lavora per escludere la Russia dal mercato delle criptovalute

Commissione e Stati membri ci lavoreranno. Le Maire: "Non devono essere usate per aggirare le nostre sanzioni"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
2 Marzo 2022
in Economia
L'UE lavora per escludere la Russia dal mercato delle criptovalute [foto: imagoeconomica]

CRIPTOVALUTE CRIPTOVALUTA BITCOIN BIT COIN OMINO

Bruxelles – Dopo il rublo, i bitcoin. L’UE sta cercando di fermare la Russia sui mercato bancari e finanziari, e ora vuole estendere la sua risposta pure a quelli virtuali. I Ventisette ragionano e misure per evitare transazioni in cripto-valute, per essere certi che il Cremlino sia tagliato fuori dall’economia globale. “Prenderemo misure anche per le criptovalute, che non devono essere usate per aggirare le nostre sanzioni“, assicura il ministro delle Finanze francese, Bruno Le Maire, al termine della riunione straordinaria del consiglio Ecofin, convocata per fare il punto della situazione alla luce delle misure restrittive adottate in risposta all’invasione russa dell’Ucraina.

Non entra nel merito, perché è troppo presto e perché non si intende concedere vantaggi al Cremlino. “Abbiamo ricevuto un rapporto della presidente della BCE, Christine Lagarde, e lo analizzeremo”, continua il ministro francese. “Non possiamo dire al momento che misure prenderemo, ma le prenderemo”.

L’Unione è decisa a fare sul serio. Quello che sta accadendo fuori dei circuiti di pagamento tradizionali desta sospetti e induce a correre ai ripari. “C’è un aumento delle transazioni in criptovalute che indicano la volontà di aggirare le nostre sanzioni”, sottolinea Valdis Dombrovskis, il vicepresidente esecutivo della Commissione UE responsabile per Commercio ed un’economia al servizio delle persone.

Commissione e Stati membri si prenderanno il tempo necessario per studiare i documenti consegnati dal capo dell’Eurotower, per agire nel modo opportuno. C’è la necessità di fare in modo che le sanzioni senza precedenti siano rese il più efficace possibile, e questo passa anche per il mercato informatico.

Intanto Dombrovskis prova a tranquillizzare partner e mercati. “Le sanzioni avranno un impatto” sull’economia a dodici stelle, ma sul sistema finanziario “sarà contenuto”. Questo perché “i nostri fondamentali restano solidi”. Ad ogni i Ventisette lavoreranno anche a misure di sostegno per le imprese più fragili e quelle “maggiormente dipendenti dal gas” e dalle dinamiche del mercato.

Tags: BitcoinBruno La MairecriptovaluterussiaUcrainaValdis Dombrovskis

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Kaja Kallas
Politica Estera

Kallas, la priorità Ue è l’Ucraina: “La Russia non può vincere”. E respinge le accuse di doppi standard in Medio Oriente

12 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione