- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » La guerra in Ucraina cancella il dibattito dei leader UE sul patto di stabilità

La guerra in Ucraina cancella il dibattito dei leader UE sul patto di stabilità

Energia, sostegno alle imprese e sanzioni i temi ora sul tavolo dei Ventisette nell'incontro in programma giovedì e venerdì a Versailles

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
7 Marzo 2022
in Politica
A Versailles i leader dell'UE avrebbero dovuto parlare di regole di bilancio. La guerra in Ucraina cancella il dibattito sul patto di stabilità [foto: Wikimedia Commons]

Bruxelles – Si doveva parlare di patto di stabilità, la sua reintroduzione dopo la sospensione causa pandemia, crescita e modelli d’investimento, e invece l’agenda informale dei capi di Stato e di governo dell’UE vede sparire la ragione principale e dichiarata del summit. Il punto principale viene non solo derubricato, ma proprio messo da parte. La guerra in Ucraina cancella il dibattito sulle regole comuni di bilancio.

Il vertice dei leader del 10 e 11 marzo si concentrerà sulla guerra in Ucraina, la valutazione dell’impatto delle sanzioni UE sulle economie a dodici stelle, la questione energetica e le strategie per uscire dalla morsa delle dipendenza dal gas russo. A Versailles, dunque, nessun ragionamento su regole che alla luce della crisi in atto e le incertezze ad esso legato appaiono destinate a restare in soffitta per ancora un po’ di tempo.

E’ una logica conseguenza di un conflitto che l’UE intende combattere a colpi di sanzioni. Ci sono tre pacchetti senza precedenti già varati, di cui non è possibile ancora stabilire la portata sull’economia, e altre misure potranno arrivare. “Non sono escluse”, riconosce il presidente del Consiglio, Mario Draghi, lasciando Bruxelles al termine di un incontro voluto con la presidente della Commissione UE per cercare di stimolare i lavori di una cabina di regia che si vorrebbe europea.

E’ giocoforza che la situazione in atto cancella il dibattito originale. Ci sono molti Stati membri che soffrono la crisi energetica, e vorrebbero tutele per le industrie più colpite. La riunione dei leader era già convocata, e l’appuntamento voluto dalla presidenza francese di turno del Consiglio dell’UE rappresenta il momento più immediato per mettere sul tavolo tutto questo.

Tags: debitoPatto di stabilitàregole di bilanciorussiaUcrainavertice dei leader

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Kaja Kallas
Politica Estera

Kallas, la priorità Ue è l’Ucraina: “La Russia non può vincere”. E respinge le accuse di doppi standard in Medio Oriente

12 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione