- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » L’Europarlamento al voto per un piano di sicurezza alimentare contro la guerra di Russia

L’Europarlamento al voto per un piano di sicurezza alimentare contro la guerra di Russia

I gruppi parlamentari stanno preparando una risoluzione comune sulle conseguenze dell'invasione russa dell'Ucraina per la sicurezza alimentare, che sarà discussa e votata la prossima settimana durante una mini-plenaria a Bruxelles

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
18 Marzo 2022
in Agricoltura
trasparenza

Bruxelles – Il Parlamento Europeo discuterà e voterà una proposta di risoluzione per chiedere un piano dell’UE per la sicurezza alimentare “alla luce dell’aggressione russa contro l’Ucraina”, nel corso di una mini-plenaria che si terrà a Bruxelles mercoledì e giovedì (23-24 marzo). Lo si apprende a Bruxelles, dove i testi della risoluzione promossi dai gruppi politici sono stati depositati due giorni fa. Secondo l’agenda dell’Eurocamera un dibattito con la Commissione e il Consiglio si terrà mercoledì pomeriggio, mettendo l’atto di indirizzo al voto il giorno successivo.

Proprio il 23 marzo la Commissione UE dovrebbe presentare le sue proposte per un piano di sicurezza alimentare di fronte alla guerra, anticipate ieri nelle linee programmatiche dal commissario competente Janusz Wojciechowski in audizione in Parlamento. Il piano non è ancora finalizzato ma dovrebbe comprendere quattro linee di intervento: interverrà sul settore della carne suina; mobiliterà 500 milioni di euro dal fondo di riserva della politica agricola comune a cui Bruxelles proporrà di aggiungere un co-finanziamento da parte dei governi per un pacchetto complessivo di un miliardo e mezzo di euro; ci sarà una deroga temporanea ai vincoli della PAC per i terreni a riposo; e un “accordo per gli aiuti pubblici”, con le stesse premesse che la Commissione ha utilizzato durante la pandemia per sostenere il mercato.

Molti eurodeputati sosterranno le misure della Commissione per derogare temporaneamente i vincoli che non consento di aumentare la produzione dei terreni, ma ci si prepara a un possibile scontro con chi invece ritiene che gli obiettivi della sostenibilità non vadano compromessi in alcun modo.

Proprio oggi il gruppo parlamentare dei Verdi europei ha scritto alla Commissione Europea “perché intraprenda misure concrete per arginare una possibile crisi alimentare”, fa sapere l’eurodeputata Eleonora Evi, co-portavoce nazionale di Europa Verde. Nella lettera che Eunews pubblica, il gruppo ecologista sottolinea “la necessità di portare avanti senza indugi quanto previsto dalla Strategia sulla biodiversità e dalla Farm to Fork – prosegue Evi –  in quanto le recenti dichiarazioni di alcuni ministri, tra cui Patuanelli, secondo cui l’attuale conflitto richiede l’accantonamento delle misure europee a protezione della biodiversità e dell’inverdimento dell’agricoltura, destano grande preoccupazione. La guerra non deve diventare un pretesto per disattendere gli impegni climatici a medio e lungo termine, soprattutto in considerazione del fatto che i target previsti da queste strategie ci consentiranno, nel lungo periodo, di ridurre la nostra dipendenza da pesticidi sintetici realizzati in gran parte con il gas russo, e di costruire in questo modo la nostra sovranità alimentare, oltre che politica”.

Tags: parlamento europeorussiasicurezzasicurezza alimentareUcraina

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione