- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Von der Leyen: “Milioni di ucraini in fuga troveranno rifugio in Europa, soldi agli Stati per aiutarli”

Von der Leyen: “Milioni di ucraini in fuga troveranno rifugio in Europa, soldi agli Stati per aiutarli”

"Sono parte della famiglia europea", dice la presidente della Commissione. Le immagini dei cittadini europei che accolgono il popolo di Kiev in fuga "promettono speranza"

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
18 Marzo 2022
in Cronaca, Politica Estera
convenzione Ursula von der Leyen covid

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen

Bruxelles – Sono milioni gli ucraini che stanno cercando rifugio in Unione europea “strappati alle loro famiglie e al Paese dalle bombe di Putin: le scene di guerra sono devastanti, ma fino a quando non potranno tornare a casa in sicurezza accoglieremo e li sosterremo”. La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, apre il suo intervento in videomessaggio all’ottavo forum per la coesione che si tiene oggi  (18 marzo) per mandare un chiaro messaggio sull’appartenenza dell’Ucraina alla “famiglia europea”.

Se da un lato le immagini di distruzione delle bombe di Putin sanno di devastazione, le immagini dei cittadini europei che accolgono i rifugiati Ucraina danno un’altra immagine dell’Europa. “Promettono speranza”, ha spiegato von der Leyen secondo cui Bruxelles e Kiev “non sono mai state così vicine”. Ha ricordato che a questo proposito la Commissione Europea ha proposto l’attivazione dell’iniziativa CARE, un pacchetto di azione di coesione per i rifugiati che mette a disposizione degli Stati membri i fondi di coesione per aiutarli a “costruire centri di accoglienza, ospedali mobili e scuole per bambini”, ha ricordato von der Leyen. “Può fornire sostegno all’occupazione, ad esempio corsi di formazione e di lingua, o strutture per l’infanzia. CARE aiuterà gli Stati membri ad accogliere i rifugiati ucraini in modo rapido e umano”.

La Commissione stima che dall’inizio dell’invasione militare russa dell’Ucraina lo scorso 24 febbraio sono oltre 3 milioni le persone fuggite dalla guerra, più della metà di loro sono bambini. Per far fronte alla crisi, in maniera inedita la Commissione ha attivato la direttiva sulla protezione temporanea per aiutare le persone in fuga dalla guerra in Ucraina e ha presentato proprio oggi le linee guida agli Stati membri per metterla in pratica.

La politica di coesione per il Green Deal

La presidente ha poi ricordato il ruolo dei fondi della politica di coesione – quasi 400 miliardi di euro dal 2021 al 2027, con una stima di 100 miliardi in più dagli Stati membri rispetto all’esercizio finanziario precedente – per la riconversione dell’economia europea in chiave green. “L’Europa è all’inizio di una nuova trasformazione per diventare il primo continente a impatto climatico zero entro il 2050 e la politica di coesione può sostenere le regioni verso un futuro più verde e sostenibile”, ha detto, promettendo “investimenti nelle rinnovabili come mai prima d’ora”.

Quando i fondi di coesione sono stati introdotti tra le politiche dell’UE “sostenevano le regioni carbonifere e industriali europee nella loro necessaria trasformazione” verso una economia con minore impatto ambientale. Oggi la coesione “sostiene le regioni in un’altra trasformazione”, quella del Green Deal. Proprio il patto verde per l’Europa sarà una grande “opportunità per gli imprenditori locali. Le imprese locali hanno già iniziato a creare la nuova economia pulita che farà dell’Europa il continente dell’innovazione e il posto migliore in cui vivere e lavorare”. Tuttavia, come spesso ha ricordato la Commissione non ci sarà vera transizione se non sarà giusta, se non lascerà indietro nessuno. La doppia transizione verde e digitale “funzionerà per le persone e le imprese, solo se sarà una transizione giusta”, sottolineando che “tutti devono poter beneficiare di questa trasformazione”. La politica di coesione deve contribuire a sostenere “quelle regioni che hanno una strada più lunga verso un futuro a zero emissioni nette rispetto ad altre”. Lo stesso obiettivo del Fondo per la giusta transizione con cui l’UE sta aiutando “quelle regioni ad allontanarsi dalle industrie ad alto contenuto di carbonio”, ha concluso.

Tags: russiaUcrainaUrsula von del leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

caputo
Politica Estera

Gli eurodeputati spingono i governi a fare di più per l’Ucraina

17 Marzo 2022
La BCE teme per risparmi, investimenti e inflazione [foto: imagoeconomica]
Economia

Meno risparmi, cibo più caro e dubbi sugli investimenti. La guerra preoccupa la BCE

17 Marzo 2022
Politica

Via libera della Camera al decreto Ucraina. Montecitorio chiede anche l’aumento delle spese militari fino a 38 miliardi

17 Marzo 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione