- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » L’Ucraina ammessa nella federazione europea delle istituzioni linguistiche EFNIL

L’Ucraina ammessa nella federazione europea delle istituzioni linguistiche EFNIL

Sospeso il pagamento delle tasse di adesione per il 2022. Inizia la gara di solidarietà anche tra i think tanks europei

Perla Ressese di Perla Ressese
22 Marzo 2022
in Cultura, Cronaca

Bruxelles – Ucraina e Repubblica Ceca sono state ammesse ieri (21 marzo) nella Federazione europea delle istituzioni linguistiche nazionali (EFNIL) durante la sua assemblea generale straordinaria. EFNIL ora è composto da 45 istituzioni linguistiche che rappresentano 32 Paesi europei.

L’EFNIL, spiega una nota, ha anche deciso di sostenere l’Ucraina facilitando la comunicazione con le organizzazioni aderenti e rinunciando alla quota di adesione fino a quando non sarà stata ristabilita la pace in Ucraina.

EFNIL, inoltre, sostiene un’iniziativa dell’Accademia polacca delle scienze, che ha lanciato un programma a sostegno dei ricercatori ucraini in fuga dalle zone di guerra, in base al quale è stato chiesto a tutte le organizzazioni scientifiche di cui sono membri di rinunciare alle loro tasse per il 2022.

“Come istituzioni linguistiche, non c’è molto che possiamo fare in una guerra – afferma la presidente dell’EFNIL, Sabine Kirchmeier -, ma sosterremo i nostri colleghi ucraini in ogni modo possibile e promuoveremo il fatto che una comprensione pacifica è possibile, anche se parliamo lingue diverse”.

Kirchmeier aggiunge che “abbiamo molti buoni esempi di coesistenza pacifica di diverse comunità linguistiche nei nostri Paesi membri e stiamo mantenendo banche dati con informazioni aggiornate sulla pratica linguistica e sulla legislazione linguistica in Europa che sono aperte alla consultazione di tutti”.

Anche alcuni think tank europei, come la belga King Baudouin Foundation e l’European Policy Center (EPC), anch’esso basato a Bruxelles, offrono due borse di studio da 24.000 euro ciascuna per sostenere i ricercatori e il personale dei think tank ucraini, “il cui lavoro è ostacolato dalla guerra, per consentire loro di continuare le loro attività all’estero”.

Tags: EFNILrussiathink tankUcraina

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Kaja Kallas
Politica Estera

Kallas, la priorità Ue è l’Ucraina: “La Russia non può vincere”. E respinge le accuse di doppi standard in Medio Oriente

12 Novembre 2024
Il Presidente francese Emmanuel Macron incontra il Primo ministro britannico Keir Starmer. Credit: Christophe Petit Tesson/ POOL / AFP
Politica

Ucraina, Medio Oriente e migrazione al centro del dialogo tra Macron e Starmer

11 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione