- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » La guerra di Putin “minaccia la sicurezza alimentare globale”. Von der Leyen impegna l’UE ad aumentare la produzione

La guerra di Putin “minaccia la sicurezza alimentare globale”. Von der Leyen impegna l’UE ad aumentare la produzione

Oggi il piano UE per la sicurezza alimentare, che includerà anche una deroga temporanea ai vincoli previsti dal regime Pac per i terreni a riposo per aumentare la produzione in Europa, soprattutto delle colture proteiche. Dall'UE 2,5 miliardi di euro fino al 2024 "per aiutare le regioni più colpite dall'insicurezza alimentare"

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
23 Marzo 2022
in Agricoltura, Economia
von der leyen

Ursula von der Leyen

Bruxelles – La guerra del Cremlino in Ucraina “minaccia la sicurezza alimentare in tutto il mondo” e per questo l’UE stanzia oltre 2,5 miliardi di euro fino al 2024 “per aiutare le regioni più colpite dall’insicurezza alimentare” dovuta alla crisi. Lo ha annunciato la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, in un intervento al Forum umanitario europeo, in cui anticipa che Bruxelles “preparerà una serie di misure speciali per potenziare la produzione alimentare europea, anche a sostegno dei Paesi più bisognosi”.

Nel pomeriggio di oggi (23 marzo) è prevista l’adozione da parte del collegio di una comunicazione sulla sicurezza alimentare europea, anticipata nelle linee programmatiche dal commissario per l’agricoltura Janusz Wojciechowski, in audizione e che, tra le altre cose, includerà anche una deroga temporanea ai vincoli previsti dal regime Pac per i terreni a riposo per aumentare la produzione in Europa, soprattutto delle colture proteiche. La Commissione UE ha tenuto questo lunedì un dibattito orientativo interno su come affrontare i temi della sicurezza alimentare, energetica e agricola, tre aspetti complementari della crisi in Ucraina e sulla base di questo presenterà oggi due pacchetti separati per la sicurezza energetica e alimentare dell’UE. Pacchetti che saranno discussi nell’evento di Eunews del 28 marzo a Roma “Nuova Pac, quale futuro per l’agroalimentare europeo?”.

Nel suo video-intervento al Forum umanitario europeo, la presidente ha ricordato che l’Ucraina “è il granaio del mondo” e da sola fornisce più della metà del grano del Programma alimentare mondiale. A risentire del blocco delle esportazioni non sono solo i Paesi europei, ma come messo in chiaro anche dal ministro ucraino dell’Agricoltura, Roman Leshchenko, ieri in audizione al Parlamento Europeo anche i Paesi del Nord Africa e dell’area del Medio Oriente dipendono dall’import di grano in arrivo da Kiev. “Questa guerra creata dal Cremlino sta minacciando la sicurezza alimentare in tutto il mondo”, ha detto senza mezzi termini von der Leyen. Preoccupazione che si aggiunge ai timori di una situazione umanitaria già difficile. “L’Europa è il più grande donatore umanitario del mondo”, ha aggiunto, chiedendo anche ad altri Paesi di aumentare i loro contributi. “Perché il mondo ha bisogno dell’azione umanitaria più che mai. Questo è il momento per tutti coloro che condividono uno spirito umanitario di unire le forze”.

Tags: agroalimentareguerrarussiasicurezza alimentareUcrainaursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione