- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Draghi, sanzioni alla Russia efficaci. Sul gas: pagamento in rubli fuori dai contratti

Draghi, sanzioni alla Russia efficaci. Sul gas: pagamento in rubli fuori dai contratti

Il premier italiano dopo la prima tornata di lavori ai tavoli internazionali del G7 e della Nato, racconta di un'unità di vedute tra i partner. Ma sull'energia il confronto nel Consiglio europeo si annuncia tra molte insidie

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
24 Marzo 2022
in Politica

Roma – Sulla condanna all’aggressione all’Ucraina e sulle sanzioni “stiamo mostrando un’unità straordinaria”. Così il premier Mario Draghi sintetizza il primo round di Bruxelles, ovvero il vertice straordinario della Nato e il G7 che hanno preceduto il Consiglio europeo.  Sanzioni che saranno mantenute, e se fosse necessario anche inasprite, e che riferisce il premier “sono state descritte straordinariamente efficaci, con l’economia russa che è stata fortemente indebolita”. Si è discusso di sicurezza alimentare ed energetica, come affrontare questo momento e “le risposte sono state in entrambi i casi una combinazione di diversificazione delle fonti”.

“L’Europa vuole diventare indipendente dal gas russo”, ha ribadito e tuttavia “il mercato funziona male, i prezzi sono speculativi”, dunque bisogna “prendere misure specifiche” che saranno discusse nella sessione di domani (25 marzo). L’aiuto arriverà anche dal gas Usa e dal Canada che hanno assicurato grande collaborazione sul cambio di forniture, mentre a proposito della richiesta di Mosca di pagare in rubli le forniture attuali di metano, per Draghi se decideranno di applicarla è “una clausola che implica una violazione contrattuale”. Una questione che comunque si incrocia con l’applicazione delle sanzioni e che sarà scandagliato nel confronto tra i 27 che su tutta la partita dell’energia non si annuncia facile.

Capitolo NATO, l’Italia ha ribadito l’impegno di far salire fino al 2 per cento la spesa militare ma l’Alleanza continuerà a restare fuori dal conflitto anche per la richiesta della ‘no fly zone’. Nei tentativi di de-escalation del conflitto l’Europa guarda alla Cina con la “speranza che contribuisca al processo di pace” sostiene il premier e “tanto dobbiamo essere fermi con le sanzioni tanto dobbiamo cercare disperatamente la pace, l’Italia si muove su questi due binari”.

Infine il punto sui rifugiati che scappano con numeri che arrivano a milioni, conseguenza di una guerra devastante per la popolazione ucraina, “un dramma che deve essere affrontato a livello mondiale”.

Durante gli incontri di oggi Draghi ha avuto anche diversi colloqui bilaterali, con il presidente Usa, Joe Biden, il leader turco Tayyp Erdogan e il primo ministro olandese Mark Rutte.

Tags: conflitto Russia-Ucrainaconsiglio europeoConsiglio Natocrisi energeticaG7gas russoJoe BidenMark RutteRecep Tayyp Erdoganrubli

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

NATO
Politica Estera

La NATO invierà più armi all’Ucraina. Monito alla Cina: “Si astenga da supporto militare o economico alla Russia”

24 Marzo 2022
vertice ue gas
Green Economy

Vertice UE, leader spaccati sull’embargo al petrolio russo e sul tetto ai prezzi del gas

24 Marzo 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione