- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » COVID, nel 2020 sostenute 850mila imprese italiane grazie a SURE

COVID, nel 2020 sostenute 850mila imprese italiane grazie a SURE

Il programma anti-pandemico di sostegno all'occupazione produce i suoi frutti. Gentiloni: "un esempio eccezionale della differenza che l'azione comune dell'UE può fare per i nostri cittadini in tempi di crisi

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
24 Marzo 2022
in Economia
Nel 2020 il programma SURE ha sostenuto 850mila imprese italiane, il 50% delle quali piccole [foto: imagoeconomica]

Bruxelles – Nel 2020 il programma anti-pandemico SURE, lanciato dall’UE per contrastare le ricadute economiche da lockdown, circa 850mila tra piccole e medie imprese hanno beneficiato dei 27,4 miliardi di euro messi a disposizione dall’Europa. Un contributo di sostegno che ha permesso di tutelare 10,7 milioni di persone e posti di lavoro, rileva la Commissione europea in occasione della pubblicazione della terza relazione sullo stato di attuazione dello strumento anti-disoccupazione.

L’Italia è il principale beneficiario dello speciale strumento finanziario di aiuto per aziende e lavoratori. Dei complessivi 100 miliardi di euro, oltre un quarto (27,4 miliardi), sono stati destinati allo Stivale, tra i due Paesi, assieme alla Spagna, a cui sono stati concessi sostegni superiori ai 20 miliardi (21,3 miliardi).

Sorride l’Italia per le sue 850mila imprese, ma è tutta l’Unione europea a tirare un sospiro di sollievo. Complessivamente SURE ha aiutato circa 31 milioni di persone e 2,5 milioni di aziende a far fronte alla crisi economica innescata dalla diffusione del Coronavirus e l’imposizione delle misure di contenimento. Numeri che dimostrano il successo dell’iniziativa e la necessità di vararla.

“Al culmine della pandemia, il meccanismo SURE ha mantenuto quasi il 30 per cento della forza lavoro dell’UE in posti di lavoro e un quarto delle imprese al riparo dalla tempeste, specie quelle di di piccole dimensioni”, sottolinea Valdis Dombrovskis, commissario per un’Economia al servizio delle persone.

Se si guardano ai dati del 2021, al momento però incompleti perché non comunicati da tutti gli Stati membri, si aggiungono circa ulteriori tre milioni di persone e oltre 400mila aziende aiutate a restare sul mercato grazie allo stesso programma comunitario. “SURE è stato un esempio eccezionale della differenza che l’azione comune dell’UE può fare per i nostri cittadini in tempi di crisi”, rimarca il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, che si dice “orgoglioso del ruolo cruciale che ha svolto nella protezione dei lavoratori e dei lavoratori autonomi durante la pandemia”.

Tags: Covid 19crisi sanitariaimpresepandemiaPaolo GentilonipmisureValdis Dombrovskis

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Via libera dell'UE al pacchetto di aiuti da 31,9 miliardi a sostegno delle imprese italiane. Economia nazionale e il suo made in Italy ringraziano
Cronaca

COVID, ‘Sì’ dell’UE ai 31,9 miliardi a sostegno delle imprese italiane

18 Ottobre 2021
Economia

ESM volontario, fondo speciale per la ripresa e aiuti alle imprese: l’Eurogruppo risponde al coronavirus

10 Aprile 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione