- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » Antonio Tajani a Eunews: “Serve un Recovery Plan per la guerra. Bond per emergenza energetica e alimentare”

Antonio Tajani a Eunews: “Serve un Recovery Plan per la guerra. Bond per emergenza energetica e alimentare”

Il vicepresidente del Partito Popolare Europeo (PPE) è intervenuto a margine dell'evento 'Nuova PAC, quale futuro per l'agroalimentare europeo?', anticipando la proposta di "un pacchetto finanziario per rispondere all'impatto della guerra"

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
28 Marzo 2022
in Agricoltura, Green Economy
Tajani Eunews

Bruxelles – “Dobbiamo dare vita a un Recovery Plan per la guerra in Ucraina, un pacchetto finanziario frutto della raccolta sul mercato europeo di fondi attraverso l’emissione di bond“. È questa la proposta del vicepresidente del Partito Popolare Europeo (PPE), Antonio Tajani, per affrontare “l’emergenza energetica, migratoria, l’autosufficienza alimentare e la difesa europea”. Un “vero salto di qualità dell’Unione Europea”, come lo ha definito lo stesso Tajani.

Tajani EunewsIntervistato dal direttore dell’agenzia di stampa GEA – Green Economy Agency, Vittorio Oreggia, all’evento promosso dalla redazione di Eunews/Hub Editoriale dal titolo ‘Nuova PAC, quale futuro per l’agroalimentare europeo?’, l’ex presidente dell’Eurocamera e ccordinatore di Forza Italia ha posto l’accento sull’impatto dell’invasione russa dell’Ucraina sul sistema agroalimentare europeo e italiano e in generale su tutta l’UE: “La difesa dei valori ha un costo, abbiamo inflitto sanzioni alla Russia, ma non possiamo dimenticare la tutela dei cittadini e delle imprese, che ne subiscono i contraccolpi“. Uno dei settori che soffre di più è proprio l’agroalimentare e su questo Tajani ha le idee chiare: “Sul breve termine bisogna intervenire economicamente, mentre sul lungo periodo serve una strategia che si incardini sull’autosufficienza alimentare”.

La situazione contingente non può non avere conseguenze sulle strategie di lungo periodo di Bruxelles, secondo le parole del popolare Tajani, in particolare sulla Politica Agricola Comune e sulla Farm To Fork: “Bisogna sospenderle e cambiare qualcosa all’interno di queste due grandi strategie“, anche se dai servizi della Commissione è arrivato uno stop proprio nel corso dell’evento di Eunews. “Oggi non possiamo più dividere tra industria e agricoltura, sono due settori fondamentali per l’Italia e dobbiamo fare in modo che ci sia un sostegno forte a questo comparto”, ha aggiunto con forza Tajani. Per quanto riguarda l’autosufficienza alimentare, “gli eventi in Ucraina ci dimostrano che non possiamo essere dipendenti dagli altri“, nonostante “noi non siamo eccessivamente vincolati a Russia e Ucraina per gli approvvigionamenti di grano”. In ogni caso, come per il settore energetico, “dobbiamo fare i conti con un aumento dei prezzi a livello globale” e non bisogna nemmeno dimenticare le conseguenze di un mondo globalizzato: “Una crisi alimentare nel Nord Africa avrà delle ripercussioni anche in termini di flussi migratori sull’Europa”, ha avvertito il vicepresidente del PPE.

Tags: antonio tajanipacriforma pac

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Patuanelli Eunews
Agricoltura

Patuanelli a Eunews: “Valutiamo il rinvio dell’entrata in vigore della nuova Pac”. Ma la Commissione Europea frena

28 Marzo 2022
Agricoltura

Rischi da clima, solo un’impresa agricola su dieci si assicura. Ma ora le emergenze vengono dalla crisi geopolitica

28 Marzo 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione