- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » COVID, l’EMA avvia la revisione continua del vaccino spagnolo Hipra da usare per i richiami

COVID, l’EMA avvia la revisione continua del vaccino spagnolo Hipra da usare per i richiami

Gli studi confrontano la risposta immunitaria del vaccino di BioNTech-Pfizer e i primi risultati suggeriscono che il vaccino spagnolo può essere efficace contro il coronavirus "comprese le varianti preoccupanti come Omicron"

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
29 Marzo 2022
in Cronaca
ema

La sede dell'Agenzia europea per i medicinali ad Amsterdam (Paesi Bassi) Fonte: CE - Servizio Audiovisivo

Bruxelles – L’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha avviato oggi (29 marzo) la revisione continua del vaccino a base proteica anti COVID-19 HIPRA (nome tecnico PHH-1V), sviluppato dalla farmaceutica spagnola HIPRA Human Health SLU come vaccino di richiamo da somministrare negli adulti che si sono vaccinati con un vaccino diverso nel ciclo primario, anche quelli con tecnologia mRNA (BioNTech-Pfizer, Moderna).

Lo comunica l’agenzia europea per i medicinali con sede ad Amsterdam in una nota, spiegando che la decisione di avviare il processo di revisione continua – un processo di revisione accelerata dei farmaci che l’EMA può sfruttare in tempi di emergenza come la pandemia in corso – “si basa sui risultati preliminari” di studi di laboratorio e clinici sugli adulti: le analisi sono state effettuate in confronto alla risposta immunitaria (lo sviluppo di anticorpi al coronavirus) provocata dal vaccino sviluppato dalla partnership farmaceutica BioNTech-Pfizer, il più somministrato nella UE e nel mondo. “I risultati preliminari suggeriscono che la risposta immunitaria con il vaccino COVID-19 HIPRA può essere efficace contro SARS-CoV-2, comprese le varianti preoccupanti come Omicron”, ha spiegato l’EMA. Finora l’agenzia dei medicinali con sede ad Amsterdam ha autorizzato solo i vaccini a mRNA – BioNTech-Pfizer e Moderna – per la somministrazione delle dosi di richiamo. Questo sarebbe il primo vaccino a base proteica usato per le dosi di richiamo.

Come funziona HIPRA

HIPRA è un vaccino a base proteica, quindi contiene due versioni di parte della proteina spike che si trova sulla superficie del virus ma riprodotte in laboratorio. Con la somministrazione del vaccino, il sistema immunitario della persona a cui viene inoculato identifica le due proteine ​​nel vaccino come estranee e produrrà difese naturali contro di esse. Se, in seguito, la persona vaccinata entra in contatto con il coronavirus, il sistema immunitario riconoscerà la proteina spike sul virus e sarà pronto ad attaccarla.

Tags: agenzia europea per i medicinalicoronavirusCovid 19Ema

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: Imagoeconomica]
Cronaca

Il Green Pass resterà valido oltre i 9 mesi per i minori di 18 anni

29 Marzo 2022
Nel 2020 il programma SURE ha sostenuto 850mila imprese italiane, il 50% delle quali piccole [foto: imagoeconomica]
Economia

COVID, nel 2020 sostenute 850mila imprese italiane grazie a SURE

24 Marzo 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione