- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » McGuinness: Sanzioni necessarie, il sostegno all’Ucraina sarà doloroso

McGuinness: Sanzioni necessarie, il sostegno all’Ucraina sarà doloroso

La Commissaria UE per i Servizi finanziari in Italia per una serie di incontri con le istituzioni e le autorità finanziarie. Sanzioni alla Russia, stato dell'Unione bancaria e criptovalute gli argomenti affrontati durante l'audizione in Parlamento

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
31 Marzo 2022
in Economia
Mairead McGuinness, Commissaria per i Servizi finanziari UE (ph Imagoeconomica)

Mairead McGuinness, Commissaria per i Servizi finanziari UE (ph Imagoeconomica)

Roma – “L’unità è il modo migliore per affrontare il lavoro sulle sanzioni e per spingere la Russia al negoziato. Hanno un impatto molto forte nonostante stia cercando di bypassarle”.  Mairead McGuinness, commissaria ai Servizi finanziari dell’UE nella sua visita italiana incontra anche i parlamentari delle commissioni congiunte di Camera e Senato e fa il punto sul fronte innalzato da Bruxelles per costringere Mosca alla trattativa. Negli incontri di questi giorni “ho visto che le aziende italiane stanno rispettando in pieno le sanzioni anche se queste creano problemi: dobbiamo essere onesti sulle difficoltà che nasceranno nei settori come l’energia o altri, il sostegno all’Ucraina sarà doloroso ma dobbiamo darlo”.

McGuinnes in questi giorni ha incontrato il ministro dell’Economia Daniele Franco, il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, una delegazione di imprenditori e Dario Scannapieco, amministratore delegato di Cassa depositi e prestiti. Domani a Milano vedrà i vertici di Borsa italiana, rappresentanti della comunità finanziari e parteciperà a Cernobbio, al Workshop Ambrosetti.

Interpellata da deputati e senatori ha illustrato i principali campi d’intervento della Commissione, in percorso dell’Unione bancaria, un processo da completare “che ora non rassomiglia per nulla a quello che sarà nel futuro”. “Le cose si muovono ma non abbastanza rapidamente, vedremo a giugno a che punto è la tabella di marcia stabilita dai ministri dei paesi membri”.

In relazione alla regolamentazione degli NPL (i crediti deteriorati) McGuinness ha detto che sta risultando “efficace, la pandemia ha agevolato questo percorso e oggi abbiamo banche più forti. Penso che la nostra strategia supererà la prova del tempo”.

Nell’audizione è stato affrontato anche il tema delle criptovalute sempre più utilizzate anche dalle giovani generazioni digitali. “Stiamo lavorando con la BCE sull’Euro virtuale, sappiamo che ci sono dei rischi, dobbiamo regolare questo strumento senza fare l’errore di fermarlo”.  Sulle criptovalute attuali Mairead McGuinness ha aggiunto che con l’invasione della Russia “c’è il timore che possano essere usate per bypassare le sanzioni, ma anche l’Ucraina le sta usando quindi si possono utilizzare anche con scopi positivi”. L’obiettivo della Ue non è “imbrigliare il processo di digitalizzazione finanziaria ma regolarlo”.

Tags: criptovaluta europeadaniele francoDario ScannapiecoIgnazio ViscoMairead McGuinnessnplsanzioni economiche Russiasanzioni Ue Russiaunione bancaria

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Per Lagarde la competitività Ue passa per banche “veramente europee e integrate”

6 Novembre 2024
febaf, rome investment forum, de vincenti
Economia

Crescita moderata per Eurozona, Pil in rialzo nel 2025

29 Ottobre 2024
Claudia Buch (seconda da destra), presidente del Consiglio di vigilanza della Bce, in audizione in commissione Affari economici [Bruxelles, 2 settembre 2024]
Economia

La Bce adesso preme: “Ci sono tutte le premesse per lo schema di garanzia sui depositi”

2 Settembre 2024
Sanzioni UE Russia
Politica Estera

Le sanzioni Ue contro la Russia sono state prorogate per altri sei mesi, fino a inizio 2025

22 Luglio 2024
Economia

McGuinness: “La Russia usa navi ombra per aggirare le sanzioni sul petrolio”

29 Maggio 2024
Economia

McGuinness: “La tassonomia verde non si applica ai finanziamenti per la difesa”

22 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione