- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Borse di ricerca UE Marie Curie: approvati 144 programmi di dottorato per la call del 2021

Borse di ricerca UE Marie Curie: approvati 144 programmi di dottorato per la call del 2021

Un totale di 405 milioni di euro. Permetteranno di formare più di 1.500 ricercatori

Alessandra Tommasi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@aletommasi3" target="_blank">@aletommasi3</a> di Alessandra Tommasi @aletommasi3
4 Aprile 2022
in Non categorizzato

Bruxelles – La Commissione Europea ha annunciato il finanziamento di 144 programmi di dottorato con le azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA), per un totale di 405 milioni di euro. Permetteranno di formare più di 1.500 ricercatori.

Sono 1.076 le domande ricevute dall’Agenzia esecutiva per la ricerca (REA) nel 2021. Tra i programmi selezionati, si va dalla ricerca in settori come l’oncologia fino a studi sulle energie rinnovabili e sul cambiamento climatico.

53 milioni di euro verranno assegnati a 18 programmi di dottorato industriale, che prevedono in genere la collaborazione tra università e mercato del lavoro, con percorsi formativi costruiti sia dall’azienda sia dall’università. Alcune aree di ricerca saranno lo sviluppo delle stazioni di ricarica rapida per la mobilità elettrica e dell’intelligenza artificiale per la microelettronica o la tecnologia 6G.

36 milioni di euro sono invece destinati a dieci programmi di dottorato congiunti, che promuovono la selezione, formazione e supervisione di dottorati congiunti (legati ad almeno due istituzioni) o multipli. Una parte di queste ricerche verterà sull’Alzheimer e i glaucomi.

Tags: Marie Curie

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ue Russia
Politica Estera

L’Unione Europea ha chiuso i programmi di cooperazione su ricerca e istruzione con la Russia (ma non con tutti i russi)

8 Aprile 2022
Cultura

La Commissione premia le migliori ricerche, nel nome di Marie Curie

5 Novembre 2012
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione