- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Eurozona, Gentiloni: “Livello di crescita molto più basso delle attese nel 2022”

Eurozona, Gentiloni: “Livello di crescita molto più basso delle attese nel 2022”

Il commissario per l'Economia preoccupato per le conseguenze del conflitto in Ucraina. Pesano le incertezze legate a durata della guerra, evoluzione delle sanzioni, e inflazione

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
7 Aprile 2022
in Economia
Causa guerra in Ucraina, il livello di crescita dell'Eurozona nel 2022 rischia di essere molto più basso delle attese [foto: imagoeconomica]

Bruxelles – Nel 2022 il livello di crescita dell’Eurozona “non sarà negativo per via della forte ripresa registrata nel 2021, ma sarà molto più basso di quanto previsto tre mesi fa”, quando la Commissione europea, nelle previsioni economiche pubblicate a inizio febbraio, stimava per quest’anno un +4 per cento per il Prodotto interno lordo dell’area dell’euro. Paolo Gentiloni torna ancora sugli effetti della guerra in Ucraina per l’economia, conferma che gli obiettivi attesi sono fuori portata e si mostra più preoccupato, visto che rivede ulteriormente in senso peggiorativo le stime. Il commissario per l’Economia, intervenendo al Delphi Economic Forum, non può fare a meno di dire le cose come stanno: in balia di incertezze e incognite.

“Avremo un forte impatto, quanto forte dipenderà da tre fattori”, spiega il membro italiano del team von der Leyen. Pesano sull’andamento dell’economia la durata del conflitto scatenato dalla Russia in Ucraina, “la dinamica delle sanzioni, specialmente se estese a gas e petrolio” comprati da Mosca, e l’inflazione, il cui livello elevato potrebbe rappresentare un problema per famiglie e imprese.

Dunque l’Eurozona deve iniziare a ragionare in termini diversi. La ripresa e il rimbalzo post-pandemia perdono slancio sotto i colpi della guerra e delle sue conseguenze. Col rischio di un livello di crescita molto più basso del preventivato, Gentiloni rinnova l’invito a fare un uso tempestivo ed efficiente delle risorse messe a disposizione dal recovery fund per il finanziamento dei piani nazionali di ripresi, un invito che si indirizza in particolare all’Italia. “Per i Paesi dell’UE ad alto debito l’attuazione del piano di ripresa è il primo passo per acquistare spazio di bilancio” e favorire le spese e gli investimenti che servono per rilanciare competitività e favorire le transizioni verde e digitale.

Il Recovery Fund, tra le varie condizioni, prevede una spesa di almeno il 37 per cento in azioni di sostenibilità, green economy e mitigazione dei cambiamenti climatici, e di almeno il 20 per cento nella digitalizzazione.

Tags: eurozonaguerra in UcrainaPaolo GentilonirussiaUcraina

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La guerra in Ucraina mangia la ripresa dell'Eurozona, fuori portata l'obiettivo del 4 per cento per il 2022 [foto: European Central Bank]
Economia

Gentiloni: “Nel 2022 crescita dell’Eurozona al 4 per cento ormai fuori portata”

4 Aprile 2022
Impianti di estrazioni del gas di Gazprom in Siberia. L'Italia vorrebbe sottrarsi in tempi molto rapidi alle dipendenze russe, Gentiloni avverte che non sarà facile [foto: imagoeconomica]
Politica Estera

Draghi: “Superare rapidamente la dipendenza energetica dalla Russia”. Gentiloni: “Non sarà facile”

22 Marzo 2022
A2A a Brescia. Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, mette in chiaro sulla guerra in Ucraina e le sue conseguenze. "Sbagliato pensare che transizione verde sia un lusso" [foto: imagoeconomica]
Economia

Gentiloni: “Sbagliato pensare che transizione verde sia un lusso”

18 Marzo 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione