- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » Gas, Gnl e idrogeno: è nata la piattaforma UE per gli acquisti congiunti di energia

Gas, Gnl e idrogeno: è nata la piattaforma UE per gli acquisti congiunti di energia

Si è riunita giovedì per la prima volta sotto la guida della direttrice generale dell'Energia, Ditte Juul Jørgensen

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
8 Aprile 2022
in Green Economy
putin gas

Strasburgo, dall’inviata – Bruxelles l’aveva annunciata lo scorso 23 marzo e appena due settimane dopo si è riunita per la prima volta. E’ in attività da ieri (7 aprile) la piattaforma europea per gli acquisti comuni di gas, gas naturale liquefatto (Gnl) e idrogeno, creata dalla Commissione UE per l’approvvigionamento congiunto di energia. Un’iniziativa sostenuta dai governi europei per garantire l’acquisto di energia a prezzi accessibili di fronte alla crisi energetica in atto e ridurre progressivamente la dipendenza dal gas russo.

L’Esecutivo fa sapere che l’incontro di ieri è stato presieduto dalla direttrice generale dell’Energia, Ditte Juul Jørgensen, con i rappresentanti dei 27 Stati membri. La piattaforma si occuperà degli acquisti congiunti ma anche gli obiettivi di riempimento degli impianti di stoccaggio del gas in tempo per il prossimo inverno e della cooperazione a lungo termine con i principali partner di fornitura non solo di gas, ma anche di energie rinnovabili e idrogeno.

The Russian aggression against #Ukraine has radically changed the geopolitical context of #EU’s energy security.

With this new Platform, we build on the experience gained over past months to ensure a coordinated approach to securing gas imports at the best possible conditions. https://t.co/Rw6WvI5rjf

— Kadri Simson (@KadriSimson) April 8, 2022

Come è stato per l’acquisto dei vaccini durante la pandemia COVID-19, Bruxelles propone che sia una task force guidata dalla stessa Commissione Europea a negoziare e cercare approvvigionamenti di gas prima del prossimo inverno per sostenere gli Stati membri e mantenere anche i prezzi più contenuti potendo gestire la domanda. “L’aggressione russa contro l’Ucraina ha cambiato radicalmente il contesto geopolitico della sicurezza energetica dell’Europa”, ha detto la commissaria per l’energia Kadri Simson. “Abbiamo deciso di porre fine alla nostra dipendenza dai combustibili fossili russi e dobbiamo sostituirli in parte con fonti di approvvigionamento alternative. Per riuscire in questo compito, l’UE deve utilizzare il suo potere politico e di mercato collettivo sui mercati globali del gas”.

Tags: gasgas naturale liquefatto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Gasdotto
Politica Estera

Gas e petrolio russi, il Consiglio affari esteri ufficialmente non parlerà di embargo

8 Aprile 2022
vertice ue
Politica

Vertice UE straordinario il 30-31 maggio per discutere di guerra in Ucraina, energia e difesa europea

8 Aprile 2022
Dall'UE nuove sanzioni alla Russia. Solo per import-export misure per 15 miliardi di euro
Economia

Stop a carbone e vodka, tagliato di 15 miliardi di euro l’import-export: ecco il quinto pacchetto di sanzioni UE alla Russia

8 Aprile 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione