- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » L’arma in più di Macron: iniziare a fare campagna elettorale

L’arma in più di Macron: iniziare a fare campagna elettorale

Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
11 Aprile 2022
in Editoriali
Macron Francia

Il presidente francese, Emmanuel Macron

La distanza tra Emmanuel Macron e Marine Le Pen probabilmente è maggiore del poco più che quattro per cento uscito dalle urne questa domenica. C’è una grande differenza tra i due. La candidata dell’estrema destra ha dato fondo a tutte le sue risorse durante la campagna elettorale per questa prima tappa: ha bruciato le foto con Vladimir Putin che stava per distribuire agli elettori, ha postato più gatti di una dodicenne al suo primo amore, ha tentato di ripulire la sua immagine (ma non il suo partito o il suo programma), ha anche avuto la fortuna di trovare un assurdo candidato ancora più a destra di lei, che si è fermato al sette per cento, ma che le ha dato una spinta per levarsi di dosso un po’ di neofascismo.

Macron invece non ha fatto niente, o quasi. Un solo grande evento, qualche video, qualche intervista, ma la sua campagna elettorale deve ancora iniziare, ed è iniziata oggi, proprio nel Nord estremo della Francia, in quel piovoso Pas de Calais, regno di Le Pen, dove lei non ha più niente da dire di nuovo a questo punto, e dove lui incontrerà invece i cittadini ai quali potrà spiegare perché stare nell’Unione europea è un bene, perché fermare l’aggressione di Putin avrà un costo ora, ma è indispensabile per tutelare la nostra libertà (e ricchezza) in futuro, perché accanto al nucleare (fonte della quale i due condividono l’indispensabilità) è necessario sviluppare anche le rinnovabili (cosa che Le Pen non apprezza). Il presidente in carica potrà anche spiegare agli elettori che non sui può mettere (in ogni materia) il diritto francese prima di quello dell’Unione, perché questo vorrebbe dire uscire dall’Unione.

Insomma, fino ad oggi è vero che Macron essendo presidente ha avuto grande visibilità, ovviamente (cosa che in Francia, come altrove, con una guerra in corso non è detto che giochi sempre a favore, guardiamo ad esempio a Winston Churchill, che la guerra l’aveva anche vinta) ma è anche vero che ha giocato la campagna elettorale con un braccio legato dietro la schiena.

Avventurarsi ora a fare previsioni è difficile, i sondaggi hanno dimostrato ancora una volta di essere scarsamente attendibili, se non nelle tendenze generali, e dunque a meno di un distacco almeno pari alla trentina di punti del 2017 che questa volta sembra difficile, fare affermazioni sull’esito è molto rischioso. Anche perché gli elettori di Jean-Luc Melenchon sono piuttosto imprevedibili, anche se tutti gli altri candidati non di destra estrema hanno invitato a votare Macron.

Vista da Bruxelles non possiamo che incrociare le dita e, senza entusiasmi particolari, sperare che il presidente resti al suo posto.

Tags: Emmanuel Macronfranciapresidenziali

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Marine Le Pen
Politica

Marine Le Pen, inizia il processo per appropriazione indebita di fondi del Parlamento europeo

30 Settembre 2024
French Prime Minister Michel Barnier speaks during the evening news broadcast of French TV channel France 2 at the France Televisions studios in Paris, on September 22, 2024. (Photo by Julie SEBADELHA / POOL / AFP)
Politica

Il governo di Michel Barnier inizia ufficialmente i lavori, ma è già sotto il tiro incrociato di destra e sinistra

23 Settembre 2024
Stéphane Séjourné
Politica

La Francia ha nominato Stéphane Séjourné come candidato commissario Ue. Macron chiede la delega a industria e tecnologia

16 Settembre 2024
Il premier francese Michel Barnier (foto: Etienne Ansotte via Imagoeconomica)
Economia

Parigi continua a mettersi di traverso sull’accordo di libero scambio Ue-Mercosur

13 Settembre 2024
Il nuovo primo ministro francese, Michel Barnier (foto: Claudio Centonze via Imagoeconomica)
Politica

Con la nomina di Michel Barnier, la Francia avrà finalmente un governo. Almeno per un po’

5 Settembre 2024
Le operazioni di recurpero dei corpi a Boulogne-sur-mer (Photo by Denis Charlet / AFP)
Cronaca

Naufragio della Manica: sei bambini e una donna incinta tra i morti. Frontex si dichiara impotente

4 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione