- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Ucraina: ingresso nell’UE per tutti gli animali in fuga dalla guerra

Ucraina: ingresso nell’UE per tutti gli animali in fuga dalla guerra

Anche per quelli da zoo e da circo non conformi alla normativa vigente, perché non vaccinati, privi di chip o passaporto europeo

Alessandra Tommasi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@aletommasi3" target="_blank">@aletommasi3</a> di Alessandra Tommasi @aletommasi3
12 Aprile 2022
in Cronaca

Fuga dall’Ucraina garantita a tutti gli animali domestici, nessuno escluso. Anche a quelli non conformi alle condizioni legali per l’ingresso nell’Unione Europea. Lo ha confermato la commissaria alla Salute, Stella Kyrikides, in risposta a un’interrogazione parlamentare del 7 marzo 2022 a , data la “situazione straordinaria” in cui riversa il Paese.

A occuparsi degli amici a quattro zampe, ma non solo, dei rifugiati ucraini saranno le autorità veterinarie degli Stati membri che, secondo la Commissione, si starebbero attrezzando per marcare gli animali e fornire vaccinazioni gratuite.

L’UE ha ampliato così le linee-guida operative fornite alle guardie di frontiera degli Stati membri a inizio marzo, che già prevedevano di “facilitare l’ingresso degli animali in viaggio con i loro padroni dall’Ucraina”, “per scopi non commerciali”. L’autorizzazione di eventuali deroghe alla normativa vigente era però riservata ai singoli Paesi, sotto forma di “specifici accordi di permesso”.

Secondo la normativa UE, gli animali possono entrare o viaggiare all’interno dell’Unione solo se muniti di microchip (o tatuaggio identificativo), vaccinati contro la rabbia e, in alcuni casi, trattati contro l’Echinococcus multilocularis, un particolare tipo di tenia. Tutte queste informazioni devono essere contenute in un certificato sanitario specifico. Devono essere inoltre muniti di un passaporto europeo per animali da compagnia in corso di validità. Una serie di criteri difficilmente applicabili in caso di fuga dalla guerra.

Da oggi, dopo i controlli, a tutti gli animali sarà permesso di muoversi entro i confini dell’Unione. Verrà attivato inoltre un meccanismo di coordinamento tra Stati, soprattutto nel caso in cui il Paese d’ingresso non sia la destinazione finale del rifugiato e dunque dell’animale.

Anche gli animali da zoo e quelli “da circo” saranno soggetti alle stesse condizioni, in caso di trasferimento o recupero. Queste spese, sia in Ucraina che verso l’UE, sono coperte dal Fondo di Emergenza degli Zoo ucraini dell’Associazione europea degli zoo e degli acquari (EAZA), che ha raccolto oltre 1 milione di euro a partire da donazioni.

Tags: animalianimali da circoanimali domesticiAssociazione europea degli zoo e degli acquaricircocommissione europeacrisi ucrainaEAZAFondo di Emergenza degli Zoo ucrainifuga ucrainainterrogazione parlamentarelinee guidaP-000915/2022passaporto europeo per animali da compagniaUcrainavaccinazionizoo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

EUROPOL: al via Operazione Oscar a sostegno delle indagini finanziarie contro sanzionati russi

12 Aprile 2022
Profughi Ucraina Rifugiati UE
Politica Estera

Le informazioni per aiutare i profughi in arrivo dall’Ucraina, anche in Italia: soggiorno, protezione e spostamenti nell’UE

9 Marzo 2022
UE Ucraina Russia
Politica Estera

Protezione temporanea e 500 milioni di euro dal bilancio UE a sostegno dei 2 milioni di rifugiati dall’Ucraina

8 Marzo 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione