- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » L’UE sosterrà in ogni modo “un’indagine indipendente” sui crimini di guerra in Ucraina

L’UE sosterrà in ogni modo “un’indagine indipendente” sui crimini di guerra in Ucraina

Coordinamento europeo tra i ministeri della giustizia e ruolo rafforzato di Eurojust per non lasciare impunite le "atrocità" commesse a Bucha e nelle altre città dell'Ucraina. 7,5 milioni di euro per un progetto dedicato alle persone scomparse

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
13 Aprile 2022
in Cronaca
crimini ucraina

Bruxelles – L’Unione europea “farà tutto il possibile” per sostenere un’inchiesta trasparente e indipendente sui crimini di guerra della Russia in Ucraina. E’ quanto ha assicurato la Commissione Europea oggi (13 aprile) durante il briefing quotidiano con la stampa attraverso le parole dei portavoce Dana Spinant e Christian Wigand. Un’operazione che l’UE sostiene insieme a Kiev e agli Stati membri, con il sostegno delle sue agenzie specializzate, come Eurojust, l’Unità di cooperazione giudiziaria dell’Unione Europea.

Venerdì scorso la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, si è recata in prima persona in Ucraina con l’Alto rappresentante UE per la politica estera e di sicurezza, Josep Borrell, e nella città di Bucha hanno constatato con i loro occhi le “atrocità commesse contro la popolazione civile”, ha detto Spinant. Atrocità che non resteranno impunite. “L’UE farà tutto il possibile per sostenere un’inchiesta sui crimini di guerra in Ucraina, insieme alle autorità dell’Ucraina, gli Stati membri e le agenzie specializzate della UE. Abbiamo preso disposizioni operative, giuridico-legislativo e finanziaria per questa inchiesta”, ha spiegato la portavoce

Il lavoro del Berlaymont si articola principalmente su tre livelli. Ieri sera il commissario europeo alla Giustizia, Didier Reynders ha inviato una lettera ai ministeri della Giustizia dell’UE per chiedere un coordinamento a livello europeo su questo tema e “ha chiesto ai ministeri di dare assistenza” rispetto alle richieste in arrivo dall’Ucraina.

https://twitter.com/dreynders/status/1514181516288565252?s=20&t=TaX3ltGIqHheZYCFE3EblA

Il lavoro di coordinamento serve sulle richieste di fornire degli inquirenti per documentare i crimini, degli esperti, delle linee di comunicazione sicure e di formazione”, ha spiegato il portavoce Wigand. In secondo luogo, Bruxelles sta valutando inoltre di emendare in maniera temporanea il regolamento di Eurojust dando la possibilità legale all’Unità europea “di raccogliere e immagazzinare le evidenze sui crimini di guerra in Ucraina, soprattutto quelle audio e video”, ha continuato Wigand aggiungendo che la proposta dovrebbe arrivare nei prossimi giorni. Eurojust si occupa di crimini internazionali ma secondo Bruxelles non si è mai occupata di crimini di questa portata e quindi occorre pensare una piccola rivoluzione per adattarsi alla situazione.

In terzo luogo, l’UE ha dato vita insieme a Kiev a una squadra congiunta per raccogliere le evidenze dei crimini e “questa squadra collabora con la Corte penale internazionale”, ha spiegato il portavoce. Questi sforzi sono sostenuti finanziariamente dall’UE “con fondi per esperti, esperti e materiali”, ha proseguito Wigand, non spiegando però la portata di questo sostegno finanziario. Circa 7,5 milioni di euro, secondo le parole della Commissione, andranno a finanziare un progetto specifico a sostegno del “lavoro sulle persone scomparse”, ha sottolineato. Ha infine aggiunto che la missione consultiva dell’Unione Europea (EUAM) che era in Ucraina prima della guerra, sarà usata anche per cooperare sull’indagine e la raccolta delle prove sul campo, come ha anticipato Borrell al termine del Consiglio Esteri che si è tenuto lo scorso 11 aprile.

Tags: EuroJustrussiaUcrainaunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Ucraina, dall’UE 3,5 miliardi di euro agli Stati per l’accoglienza ai rifugiati entro il 2022

13 Aprile 2022
NATO Finlandia Svezia Marin Andersson
Politica Estera

La svolta militarista in Scandinavia: la minaccia russa spinge Svezia e Finlandia verso l’adesione alla NATO

13 Aprile 2022
UE Ucraina
Notizie In Breve

Dall’UE altri 500 milioni a Kiev, sale a 1,5 miliardi l’aiuto militare in chiave anti-Russia

13 Aprile 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione