- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Ucraina, dall’UE 3,5 miliardi di euro agli Stati per l’accoglienza ai rifugiati entro il 2022

Ucraina, dall’UE 3,5 miliardi di euro agli Stati per l’accoglienza ai rifugiati entro il 2022

Annunciati anche 9 milioni di euro per l’assistenza alla salute mentale di coloro che scappano dall’aggressione russa

Alessandra Tommasi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@aletommasi3" target="_blank">@aletommasi3</a> di Alessandra Tommasi @aletommasi3
13 Aprile 2022
in Cronaca

Bruxelles – Il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato un atto legislativo che consente agli Stati membri di ricevere un totale di 3,5 miliardi di euro per “facilitare l’accoglienza dei rifugiati in fuga dall’Ucraina”. Questa cifra sarà erogata in base agli ucraini ospitati per numero di abitanti. In arrivo anche 9 milioni di euro per l’assistenza alla salute mentale di coloro che scappano dall’aggressione russa.

L’atto legislativo amplia inoltre i prefinanziamenti nell’ambito dell’Assistenza alla ripresa per la coesione e i territori d’Europa (REACT-UE), uno dei programmi di investimento più ampi dell’Unione per contrastare gli effetti del COVID-19. Ungheria, Polonia, Romania, Slovacchia, Austria, Bulgaria, Repubblica Ceca, Estonia e Lituania quei Paesi più interessati dagli arrivi. Qui il numero dei rifugiati superava l’1 per cento della popolazione già alla fine del primo mese di guerra (23 marzo 2022).

L’atto introduce inoltre un costo unitario per persona, pari a 40 euro a settimana, per soddisfare i bisogni essenziali dei rifugiati, rinnovabile per un periodo pari a 13 settimane dalla data di arrivo.

I 9 milioni di euro sono invece parte del programma EU4HEALTH per la salute e permetteranno alle diverse sedi della Croce rossa e ad altre ONG di organizzare attività di primo soccorso, triage, supporto dei traumi e consulenza psicologica dei rifugiati in ucraino. “Dobbiamo offrire un supporto mentale e psicologico essenziale per tutti coloro che ne hanno bisogno”, ha dichiarato la commissaria alla Salute Stella Kyriakides. “Con questi fondi aggiuntivi assicureremo che questa assistenza sia garantita rapidamente sul campo con l’aiuto delle organizzazioni partner”.

Tags: Assistenza alla ripresa per la coesione e i territori d'EuropaaustriaBulgariaConsiglio dell'UeConsiglio dell'Unione europeacosto unitariocroce rossaestoniaeu4healthLituaniaongPoloniareact EUREACT-UERepubblica cecaromaniaSlovacchiastella kyriakidesungheria

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

UE Ucraina
Notizie In Breve

Dall’UE altri 500 milioni a Kiev, sale a 1,5 miliardi l’aiuto militare in chiave anti-Russia

13 Aprile 2022
banche liquidità commissione europea italia
Economia

L’UE eroga i 21 miliardi di euro richiesti dall’Italia per la ripresa

13 Aprile 2022
Cronaca

Ucraina: ingresso nell’UE per tutti gli animali in fuga dalla guerra

12 Aprile 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione