- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Dall’UE 1 miliardo di euro in impegni per la protezione degli oceani

Dall’UE 1 miliardo di euro in impegni per la protezione degli oceani

Dalla lotta contro l’inquinamento marino alla creazione di economie blu sostenibili, passando per la promozione della pesca e dell’acquacoltura con meno impatto ambientale sul territorio. Sono 44 gli impegni che l’Unione Europea punta a realizzare in occasione della conferenza "Il nostro oceano" a Palau

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
14 Aprile 2022
in Cronaca, Green Economy
oceani

Bruxelles – Dalla lotta contro l’inquinamento marino alla creazione di economie blu sostenibili, passando per la promozione della pesca e dell’acquacoltura con meno impatto ambientale sul territorio. Sono 44 gli impegni per il periodo 2020-2022 che l’Unione Europea si è impegnata oggi (14 aprile) a realizzare in occasione della conferenza internazionale “Il nostro oceano” a Palau (Oceania), mobilitando circa un miliardo di euro in favore della causa.

Secondo Bruxelles si tratta dell’impegno finanziario “più cospicuo” mobilitato fino a questo momento per l’economia blu, spiega l’Esecutivo europeo in una nota. L’edizione 2022 della conferenza ha per tema “Il nostro oceano, il nostro popolo, la nostra prosperità” (Our Ocean, Our People, Our Prosperity) e invita i partner di tutto il mondo a individuare soluzioni per gestire le risorse marine in modo sostenibile, aumentare la resilienza degli oceani ai cambiamenti climatici e tutelarne la salute per le generazioni future. E’ in questo contesto che Bruxelles ha messo a punto anche un nuovo strumento di monitoraggio per consentire ai cittadini di seguire i progressi nell’attuazione degli impegni.

“Oggi l’UE ha impegnato una somma importante, ma ancora più importante è il ruolo degli oceani per la nostra stessa esistenza: ci danno aria pulita, regolano il clima, contengono gran parte della biodiversità della Terra e sono fondamentali per l’economia”, ha commentato il commissario europeo per l’ambiente e gli oceani Virginiius Sinkevičius. “Gli oceani ci offrono tutti questi benefici e per questo dobbiamo proteggerli. Ne va del nostro futuro”.

Rispetto alla sola protezione degli oceani, più ampio è il concetto di economia blu, che comprende tutte le industrie e i settori legati agli oceani, ai mari e alle coste, sia dell’ambiente marino (navigazione, pesca, produzione di energia) che terrestre (porti, cantieri navali, acquacoltura terrestre e produzione di alghe, turismo costiero), che secondo le stime della Commissione oggi dà lavoro a 4,5 milioni di persone e fattura 650 miliardi di euro l’anno. A maggio dello scorso anno la Commissione  Europea ha presentato il suo piano d’azione per “un nuovo approccio per un’economia blu sostenibile nell’UE: Trasformare l’economia blu dell’UE per un futuro sostenibile”, per rendere l’economia blu più vicina agli obiettivi del Green Deal europeo.

Tags: economia bluIl nostro oceanooceaniunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

UE e Colombia
Politica Estera

UE e Colombia rafforzano la cooperazione sul clima

14 Febbraio 2022
Venditrice di pesce al mercato. Nell'UE la pesca non è mestiere per donne. Solo il 3,8 per cento di loro si trova sui pescherecci [foto: Wikimedia]
Economia

Nell’UE la pesca non è un mestiere per donne

4 Novembre 2021
Agricoltura

Economia blu, sì del Parlamento europeo al fondo dal 6,1 miliardi per la pesca sostenibile

7 Luglio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione