- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » L’UE condanna la violenza delle forze dell’ordine su studenti e manifestanti in Italia

L’UE condanna la violenza delle forze dell’ordine su studenti e manifestanti in Italia

Il commissario per le Giustizia, Didier Reynders: "Il rispetto dei diritti umani è un valore fondante dell'Unione Europea, e la libertà di riunione e di associazione costituisce uno dei fondamenti essenziali delle società democratiche"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
22 Aprile 2022
in Cronaca
Scontri con le forze dell'ordine alla manifestazione degli studenti di Milano del 28 gennaio 2022. L'UE condanna la violenza sui manifestanti [foto: imagoeconomica]

Scontri con le forze dell'ordine alla manifestazione degli studenti di Milano del 28 gennaio 2022

Bruxelles – La Commissione europea condanna la violenza delle forze dell’ordine su studenti e manifestanti in Italia. La ferma disapprovazione arriva dal commissario per la Giustizia, Didier Reynders, nella risposta fornita ad un’interrogazione parlamentare in merito. “La Commissione ribadisce che condanna qualsiasi uso della violenza durante le manifestazioni”, così come reitera che polizia e carabinieri “devono limitare l’uso della forza in modo sempre proporzionato alla situazione specifica incontrata”.

La risposta fa riferimento ai fatti di cronaca italiani. Il 21 gennaio 2022 Lorenzo Parelli, uno studente di 18 anni, è morto schiacciato da una putrella mentre svolgeva l’ultimo giorno di tirocinio formativo presso un’azienda metalmeccanica in provincia di Udine. Il 28 gennaio alcuni studenti in diverse città italiane hanno deciso di manifestare in memoria del ragazzo e contro l’attuale sistema italiano di tirocini, ricordano gli europarlamentari del PD nella loro interrogazione. Fanno presente all’esecutivo comunitario che nelle manifestazioni di Torino, Milano, Roma e Napoli le forze dell’ordine “hanno proceduto a reprimere con violenza le manifestazioni, arrivando a colpire gli studenti, molti dei quali con meno di sedici anni, anche quando erano a terra o feriti”.

Una situazione che non è sfuggita a Bruxelles. “La Commissione è a conoscenza del caso citato” e oggetto di interrogazione, fa sapere Reynders, che richiama le autorità nazionali al rispetto degli obblighi derivanti dall’appartenenza all’Unione europea. “Il rispetto dei diritti umani è un valore fondante dell’Unione Europea, e la libertà di riunione e di associazione costituisce uno dei fondamenti essenziali delle società democratiche, sancito anche dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea“.

Tirata di orecchie, dunque, per l’Italia, su cui una volta di più si accendono i riflettori per un sistema Paese che in fatto di giustizia e sicurezza c’è molto da fare. Il Consiglio d’Europa ha condannato lo Stivale per le mancate azioni di prevenzione contro le violenze domestiche, ora l’UE condanna la violenza degli agenti e l’intervento eccessivo contro studenti, anche minorenni. Un messaggio per il governo.

Tags: Didier Reyndersdiritti fondamentalieuroparlamentariitaliapdS&DUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione