- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Sport » Calcio e frodi, Europol-UEFA contro le partite truccate in Europa

Calcio e frodi, Europol-UEFA contro le partite truccate in Europa

Per la prima volta i due organismi aprono un tavolo congiunto per contrastare un fenomeno considerato in crescita anche a seguito della pandemia

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
26 Aprile 2022
in Sport, Cronaca
[foto: Wikimedia Commons]

Bruxelles – L’Unione europea dichiara guerra alla partite truccate. Europol, l’ufficio europeo di polizia, inizia la sua collaborazione con la massima autorità calcistica europea, l’UEFA, per contrastare illeciti e criminalità organizzata nel mondo del pallone. Per la prima volta esperti e responsabili di entrambi gli organismi hanno tenuto una conferenza internazionale sul fenomeno della ‘combine’. L’obiettivo è contrastare insieme il fenomeno. Identificare nuovi modi di indagare e cooperare nei casi relativi alla corruzione sportiva e alle partite truccate è il principale ambito di lavoro congiunto che si intende sviluppare.

A preoccupare è soprattutto l’impatto della pandemia sui club professionistici. “La criminalità organizzata ha subito capito che molte squadre di calcio stavano soffrendo finanziariamente a causa del COVID-19”, anticipa Burkhard Mühl, capo del Centro europeo per la criminalità finanziaria ed economica (EFECC) di Europol. Il che vuol dire che “dove ci sono meno soldi, giocatori, allenatori, dirigenti e persino dirigenti di club sono sempre più vulnerabili a essere corrotti”. Si teme dunque che i mancati incassi e le perdite seguite a chiusura degli stadi possano essere recuperati in altri modi, tutt’altro che regolari. Il rappresentante dell’ufficio europeo di polizia non ci gira troppo attorno. “Stiamo assistendo a sempre più casi di partite truccate e risultati sospetti“, anche più che in passato.

Non si offrono dettagli, non si suggeriscono né campionati né loro protagonisti, ma il fenomeno sembra essere allargato. Il tavolo di lavoro Europol-EUFA è lì a dimostrarlo. “Questa prima conferenza internazionale congiunta è un importante passo avanti nella lotta contro le partite truccate”, sostiene Angelo Rigopoulos, direttore generale per l’Integrità e la Regolamentazione della UEFA. Ma soprattutto “invia un forte segnale che entrambe le organizzazioni sono qui per unire le loro forze e fare tutto il possibile per ridurre al minimo questo fenomeno”.

Tags: calcioeuropolpartite truccateUefa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Sport

Non si arresta in Europa la piaga delle partite truccate, forti sospetti sul Catania

2 Giugno 2015
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione