- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » Gallinella (M5S): “La Farm to Fork non è un nemico, doveroso ragionare sulla sicurezza alimentare”

Gallinella (M5S): “La Farm to Fork non è un nemico, doveroso ragionare sulla sicurezza alimentare”

Secondo il presidente della commissione Agricoltura della Camera dei Deputati servono "strategie di lungo termine per raggiungere cibo di qualità, ambientalmente sostenibile e a prezzi accessibili", ma anche "un bottone rosso" per attivare misure di emergenza in caso di crisi

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
27 Aprile 2022
in Agricoltura
Farm to fork, sicurezza alimentare

Roma – “La strategia Farm to Fork non è un nemico, perché non si può essere contro il concetto di produrre di più e meglio“. Lo ha dichiarato il presidente della commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, Filippo Gallinella, intervenendo a un convegno organizzato da FIDAF (Federazione italiana dottori in scienze agrarie e forestali), Società Geografica italiana e UNASA (Unione nazionale delle accademie per le scienze agrarie).

Ragionando sulle conseguenze della crisi Ucraina, tra le quali la spinta al rialzo dei prezzi dei concimi e del grano, l’esponente del Movimento 5 Stelle ha affermato che “lo scenario globale ci pone dinanzi a nuove sfide ed è doveroso ragionare sulle scelte relative alla sicurezza alimentare”. Tra le strade da percorrere, a suo avviso, c’è la possibilità di “stringere partnership e accordi forti con più Paesi possibili, ma anche puntare sull’innovazione, sfruttando le tecnologie dell’agricoltura 4.0 e di miglioramento genetico, in modo da recuperare quella produttività che si è persa negli ultimi anni”.

Secondo Gallinella, sarà anche importante “cogliere le opportunità messe a disposizione dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per aumentare la resilienza energetica delle aziende agricole”, mentre a livello UE “occorre promuovere un progetto di stoccaggio per garantire, in caso di crisi, la sicurezza alimentare per i cittadini europei”. Il deputato pentastellato è convinto che vadano perseguite “strategie di lungo termine”, come la Farm to Fork europea, per “raggiungere cibo di qualità, ambientalmente sostenibile e a prezzi accessibili”, ma anche per far fronte a nuove possibili difficoltà in ambito alimentare: “Occorre affiancare un ‘bottone rosso’ che racchiuda quelle misure potenzialmente attivabili solo in caso d’emergenza”, ha avvertito. Solo così “potremo essere davvero pronti ad affrontare le prossime crisi senza soccombere”.

Tags: farm to forkFilippo Gallinellasicurezza alimentare

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

sicurezza alimentare
Agricoltura

Sicurezza alimentare, la guerra in Ucraina riaccende lo scontro sulla Farm to Fork. Per l’UE “è parte della soluzione, non del problema”

8 Marzo 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione