- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Gualtieri: “Ogni città UE adotti un edificio distrutto in Ucraina”

Gualtieri: “Ogni città UE adotti un edificio distrutto in Ucraina”

L'idea del sindaco di Roma per la ricostruzione dei Paese falcidiato dai bombardamenti russi. Il Campidoglio pensa ad una scuola, e invita le altre città dell'UE a fare altrettanto

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
28 Aprile 2022
in Cronaca
Palazzi distrutti a Borodyanca, in Ucraina. L'Europa si mobilita per dare loro nuova vita [foto: imagoeconomica]

Bruxelles – Guerra ancora in corso, ma l’Europa inizia a ragionare già in termini di ricostruzione dell’Ucraina. Potrebbe non essere un esercizio semplice, e allora il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, lancia l’idea di ‘adottare’ un edificio. L’idea di base è che ogni comune, di piccola, media e grande dimensione, si faccia carico della ricostruzione e ristrutturazione di un qualunque edificio delle città ucraine martoriate dai colpi delle forze armate russe. “Ciascuno di noi adotti un edificio”, il messaggio portato da Gualtieri al Comitato europeo delle regioni, riunito a Bruxelles per i lavori della sessione plenaria.

Per quanto riguarda Roma Capitale, ancora non è stato identificato un obiettivo specifico di intervento, ma il ragionamento è in corso e un’idea c’è. “Come città di Roma vorremmo adottare una scuola distrutta dai bombardamenti”. L’azione di Gualtieri non pone limiti. Si può ricostruire una scuola, una palestra, un condominio. Tutto quello che serve alla popolazione ucraina per tornare alla normalità. Ogni città europea resta libera di stabilire cosa rimettere in piedi e dove.”Penso sarebbe bene che molte città e regioni europei facessero la stessa cosa, ciascuno adottando un edificio ucraino delle città in modo da ricostruire insieme agli ucraini e agli enti locali”. Anche per questo quello avuto a Bruxelles “è stato un dibattito importante”, tiene a sottolineare il primo cittadino dell’Urbe. Si ragiona in termini di normalità e solidarietà.

Tags: Roberto GualtieriromasolidarietàUcrainaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione