- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » L’Italia ha ricevuto oltre 450 milioni di euro dall’UE per l’accoglienza dei rifugiati dall’Ucraina

L’Italia ha ricevuto oltre 450 milioni di euro dall’UE per l’accoglienza dei rifugiati dall’Ucraina

Si tratta di pagamenti anticipati agli Stati membri (per un totale di 3,5 miliardi) dal fondo di coesione REACT-EU, a sostegno degli sforzi di solidarietà verso i profughi in fuga dalla guerra. La Polonia è la prima beneficiaria, con più di mezzo miliardo di euro

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
28 Aprile 2022
in Politica Estera
Bambini Rifugiati Ucraina

Bruxelles – Più di 450 milioni di euro, il secondo Stato membro per importo versato in aiuto della solidarietà dimostrata nei confronti degli oltre 100 mila profughi ucraini già arrivati. La Commissione Europea ha versato oggi (giovedì 28 aprile) all’Italia e agli altri Paesi UE i pagamenti anticipati dal fondo di coesione dal fondo di coesione REACT-EU (Recovery Assistance for Cohesion and the Territories of Europe) dal valore superiore ai 3,5 miliardi, come sostegno per l’accoglienza dei rifugiati in fuga dalla guerra in Ucraina (ormai quasi 5 milioni).

Per l’esattezza, all’Italia sono stati destinati 452 milioni di euro, poco più di quelli versati alla Romania (450) che è un Paese di confine con l’Ucraina. La prima beneficiaria è la Polonia – con 562 milioni – a cui è stato riconosciuto lo “sforzo enorme” nella gestione della crisi. L’aumento del prefinanziamento nell’ambito di REACT-EU per accelerare l’accesso ai fondi era stato annunciato lo scorso 23 marzo dal gabinetto guidato da Ursula von der Leyen, nel corso della presentazione delle linee-guida per l’assistenza dei profughi ucraini da parte degli Stati membri, con la possibilità di un cofinanziamento al 100 per cento nell’ambito dell’azione di coesione dell’UE per i rifugiati in Europa (CARE) e di mobilitare in modo flessibile le risorse disponibili dalla politica di coesione nell’ambito dei programmi 2014-2020.

“Oggi vediamo un altro risultato concreto della nostra solidarietà con la mobilitazione dei fondi dove sono più necessari”, ha commentato la commissaria per la Coesione e le riforme, Elisa Ferreira, mentre il responsabile per il Lavoro e i diritti sociali, Nicolas Schmit, ha sottolineato che “le persone che fuggono dalla guerra in Ucraina hanno bisogno di un sostegno immediato per ricostruire le loro vite in sicurezza”. Attraverso questi pagamenti anticipati, gli Stati membri possono “offrire cibo, alloggio, assistenza sanitaria, istruzione, aiuto per l’accesso al lavoro e altro ancora a chi ne ha bisogno”, ha aggiunto il commissario.

Profughi Ucraina Italia

Tags: commissione europeainvasione ucrainaitaliaPoloniaprofughiprofughi ucrainireact EUUcraina

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

migrazione legale ue
Politica

Riforma dei permessi di soggiorno e lavoro e piattaforma per attrarre talenti: la strategia UE sulla politica di migrazione legale

27 Aprile 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione