- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Eurozona, nel primo trimestre crescita zero. PIL Italia in negativo

Eurozona, nel primo trimestre crescita zero. PIL Italia in negativo

I dati preliminari Eurostat un campanello d'allarme. Prodotto interno lordo di Eurolandia aumenta dello 0,2 per cento, quello dell'UE dello 0,4 per cento. Lo spettro della stagflazione sullo sfondo

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
29 Aprile 2022
in Economia
[foto: imagoeconomica]

Bruxelles  – Brutte notizie per l’Eurozona: la ripresa non c’è più. I Paesi con la moneta unica registrano una crescita zero alla fine del primo trimestre del 2022, con l’Italia che addirittura registra una contrazione del Prodotto interno lordo di 0,2 punti percentuali rispetto agli ultimi tre mesi del 2021. I dati Eurostat, per quanto preliminari, sono indicativi del deterioramento della situazione, che risente delle conseguenze della guerra in Ucraina. La Commissione europea farà il punto della situazione il 16 maggio, quando pubblicherà la previsioni economiche di primavera, ma intanto l’istituto di statistica europea offre un primo contributo al dibattito con le stime, tutte nell’ordine dello ‘zero virgola’. PIL di Eurolandia previsto allo 0,2 per cento a fine marzo, quello dell’UE allo 0,4 per cento. Un trend che conferma le difficoltà incontrate alla fine dell’anno precedente, con valori analoghi (0,3 per cento e 0,5 per cento rispettivamente tra ottobre e dicembre 2021).

Le stime, per la loro natura preliminare, possono non essere complete e dunque soggette a successive analisi, ma intanto offrono una panoramica della rinnovata sofferenza dell’economia europea. Anche perché i principali motori sono tutti fermi. PIL tedesco che registra un +0,2 per centro, PIL francese fermo a quota 0, PIL italiano con traiettoria negativa. Tutti elementi che confermano le preoccupazioni di Commissione europea e quelle della Banca centrale europea legata alle sanzioni, vecchie e nuove.

Crescita zero, dunque. A cui si aggiunge un forte aumento dell’inflazione. Tutti dati che saranno contenuti nei documenti che l’esecutivo comunitario presenterà tra meno di venti giorni. Fin qui però gli elementi che arrivano e che serviranno ai tecnici di Bruxelles per elaborare gli scenari, non promettono bene. Fino a un mese fa non si vedeva un rischio di stagflazione per l’Europa, ma alla luce dei dati preliminari sulla crescita l’UE e i suoi Stati dovranno iniziare a fare i conti con la situazione.

Tags: crescitadati eurostateurostateurozonaPilstagflazione

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Causa guerra in Ucraina, il livello di crescita dell'Eurozona nel 2022 rischia di essere molto più basso delle attese [foto: imagoeconomica]
Economia

Eurozona, Gentiloni: “Livello di crescita molto più basso delle attese nel 2022”

7 Aprile 2022
"Incertezze forti, i rischi al ribasso aumentano". Le incognite sulla ripresa UE
Economia

Ombre sulla ripresa UE. “Incertezze forti, i rischi al ribasso aumentano”

10 Marzo 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione