- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Green pass europeo: sì della Commissione per le Libertà civili all’estensione fino al 30 giugno 2023

Green pass europeo: sì della Commissione per le Libertà civili all’estensione fino al 30 giugno 2023

Per la proroga, saranno decisivi i negoziati tra i due co-legislatori – Parlamento e Consiglio – della prossima settimana. Nella proposta anche una relazione per monitorare l’andamento della pandemia

Alessandra Tommasi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@aletommasi3" target="_blank">@aletommasi3</a> di Alessandra Tommasi @aletommasi3
29 Aprile 2022
in Cronaca
green pass

(Immagine: Archivio Commissione europea)

Bruxelles – Il 28 aprile 2022 la commissione per le Libertà civili del Parlamento Europeo ha approvato due rapporti per estendere il regolamento che ha introdotto il Green pass europeo fino al 30 giugno 2023. Seguiranno i negoziati tra i due co-legislatori – Parlamento e Consiglio dell’UE – la prossima settimana a Strasburgo, che dovranno trovare un accordo politico sulla proroga.

“Un anno fa, abbiamo attuato il Green pass europeo affinché le restrizioni nazionali unilaterali non danneggiassero il diritto all’equità e al libero movimento”, ha ricordato l’eurodeputato spagnolo Juan Fernando López Aguilar (Socialisti), presidente della commissione per le Libertà civili. “Volevamo prevenire discriminazioni tra i diversi Paesi di origine e volevamo che questo regolamento avesse un tempo limite”, ha aggiunto. Tuttavia, “possiamo liberarcene solo una volta che la pandemia è finita”. Al contrario, “finché non è finita, proroghiamo la sua validità, chiedendo agli esperti di valutare la situazione nell’arco di sei mesi. Oggi le persone viaggiano entro i confini dell’Unione, questo dimostra che il regolamento funziona”.

La relazione, richiesta alla Commissione Europea, verrà presentata il primo febbraio 2023. Servirà a monitorare l’andamento della pandemia e a capire se sarà necessario prorogare o meno il Green pass europeo. La certificazione è diventata operativa, per i viaggi in Unione Europea, il primo luglio del 2021. Il regolamento che l’ha istituita ha validità per 12 mesi e quindi scadrà il 30 giugno 2022.

Tags: commissione per le libertà civiligreen pass europeoJuan Fernando Lopez Aguilar

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

rimpatri migranti
Politica

Il Parlamento Ue ha dato il primo via libera a quattro dossier del Patto migrazione e asilo. Ma sono tutt’altro che ambiziosi

28 Marzo 2023
green pass
Notizie In Breve

Covid, luce verde per il Green Pass europeo fino a giugno 2023

28 Giugno 2022
Foto: account twitter
reversebrain
Cronaca

Il Green Pass di Adolf Hitler: c’è una falla nel sistema per generare i certificati COVID

27 Ottobre 2021
green pass
Opinioni

Sulla validità del Green Pass dal governo servirebbe un po’ di chiarezza

30 Luglio 2021
Cronaca

Il green pass è anche tricolore. Draghi firma il DPCM

17 Giugno 2021
green pass
Cronaca

Pass COVID, Bruxelles esorta gli Stati a emettere i certificati prima del 1° luglio

8 Giugno 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione