- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Accordo BEI-Commissione per finanziare progetti sostenibili destinati a Paesi non UE

Accordo BEI-Commissione per finanziare progetti sostenibili destinati a Paesi non UE

Più di due terzi di questa copertura di garanzia da oltre 26 miliardi di euro in sette anni sono previsti per investimenti nei paesi dell'allargamento e del vicinato UE come i Balcani, ma una parte sarà destinata alla ricostruzione postbellica dell'Ucraina

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
10 Maggio 2022
in Cronaca

Bruxelles – Un accordo di garanzia per oltre 26 miliardi di euro per realizzare progetti sostenibili in settori chiave come l’energia pulita, le infrastrutture digitali e di trasporto, la salute in tutto il mondo. E’ quello siglato oggi (10 maggio) dalla Commissione europea e la Banca europea degli investimenti (BEI) attraverso il quale la Commissione europea sosterrà fino a 26,7 miliardi di euro di operazioni finanziarie della BEI per consentire investimenti pubblici cruciali in settori chiave, lanciando la strategia Global Gateway in tutto il mondo.

Lo spiega l’Esecutivo europeo in una nota precisando che questo “accordo di garanzia sarà il più grande firmato nell’ambito del nuovo Fondo Europeo per lo Sviluppo Sostenibile Plus (“EFSD+”)”. La strategia Global Gateway è stata lanciata a dicembre per mobilitare fino a 300 miliardi di euro in investimenti tra il 2021 e il 2027, per molti una risposta dell’UE alla Belt and Road Initiative della Cina (anche detta ‘Nuova via della seta’), che mira a promuovere collegamenti intelligenti, puliti e sicuri nei settori del digitale, dell’energia e dei trasporti e rafforzare i sistemi di salute, istruzione e ricerca in tutto il mondo.

Questo accordo di garanzia consentirà alla BEI di finanziare l’attuazione degli investimenti chiave individuati nei piani economici e di investimento dell’UE per i Balcani occidentali e le regioni del vicinato meridionale e orientale. Più di due terzi di questa copertura di garanzia sono previsti per investimenti nei paesi dell’allargamento e del vicinato, ma è previsto inoltre un contributo alla ricostruzione postbellica dell’Ucraina. La parte restante sarà utilizzata per prestiti BEI per progetti nell’Africa subsahariana, in Asia, nel Pacifico, in America Latina e nei Caraibi.

“Lo storico accordo di garanzia di oggi con la Banca europea per gli investimenti consentirà di finanziare l’attuazione dei nostri piani economici e di investimento per i Balcani occidentali, il vicinato meridionale e orientale”, ha spiegato il commissario per il Vicinato e l’allargamento, Olivér Várhelyi. “Abbiamo lanciato questi tre sostanziali piani di investimento per sostenere la loro ripresa socioeconomica post-COVID e per accelerare la chiusura del loro divario di sviluppo con l’UE. Nei prossimi anni insieme alla BEI saremo in grado di fornire risultatinei Balcani occidentali, nel vicinato meridionale e nei paesi del partenariato orientale questi tanto avevano bisogno e attendevano investimenti, portando crescita e occupazione direttamente e su scala più ampia che mai”.

Tags: beicommissione ueGlobal Gateway

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

UE africa
Green Economy

Verde e digitale, l’UE rilancia le relazioni con l’Africa attraverso la doppia transizione. “Con Global Gateway investimenti senza precedenti”

17 Febbraio 2022
Ursula von der Leyen Global Gateway
Politica Estera

Il Global Gateway da 300 miliardi di euro è la risposta UE alla Belt and Road Initiative della Cina e alle sfide globali

1 Dicembre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione