- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Il governo della Finlandia ha dato l’ok per l’adesione “senza indugio” alla NATO: “Rafforzerebbe l’intera alleanza di difesa”

Il governo della Finlandia ha dato l’ok per l’adesione “senza indugio” alla NATO: “Rafforzerebbe l’intera alleanza di difesa”

Lo comunicano in una nota il presidente, Sauli Niinistö, e la premier, Sanna Marin: "È stato necessario del tempo per consentire al Parlamento e all'intera società di prendere posizione sulla questione e per stabilire stretti contatti internazionali con la NATO e la Svezia"

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
12 Maggio 2022
in Politica Estera
Niinisto Marin Finlandia NATO

Il presidente della Finlandia, Sauli Niinistö, e la premier, Sanna Marin

Bruxelles – Ora la decisione di abbandonare il tradizionale non-allineamento militare è concreta. Il governo finlandese ha dato il via libera alla possibilità di aderire all’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord (NATO). “La Finlandia deve chiedere l’adesione alla NATO senza indugio“, si legge in una nota congiunta pubblicata oggi (giovedì 12 maggio) dal presidente, Sauli Niinistö, e dalla premier, Sanna Marin: “L’adesione rafforzerebbe la sicurezza” di Helsinki e “come membro della NATO, la Finlandia rafforzerebbe l’intera alleanza di difesa”.

Finlandia Svezia Marin Andersson
Da sinistra: la prima ministra della Svezia, Magdalena Andersson, e della Finlandia, Sanna Marin (Stoccolma, 13 aprile 2022)

Il comunicato fa seguito alla raccomandazione formale della commissione di difesa dell’Eduskunta (il Parlamento monocamerale), che ha sottolineato come l’opzione dell’adesione alla NATO è “la migliore per garantire la sicurezza nazionale” della Finlandia. In vista della decisione ufficiale, presidente e prima ministra hanno sottolineato che “abbiamo voluto dare alla discussione lo spazio necessario“, sia per consentire a “Parlamento e all’intera società di prendere posizione sulla questione”, sia per “stabilire stretti contatti internazionali con la NATO e i suoi Paesi membri, oltre che con la Svezia”. A proposito di Svezia, la decisione di Helsinki avrà quasi sicuramente un impatto decisivo sull’orientamento di Stoccolma e, secondo quanto scrivono i media nazionali, il governo avrebbe convocato una riunione straordinaria per lunedì prossimo (16 maggio) per prendere una decisione formale sulla domanda di adesione alla NATO.

Quella che sarà presentata da Finlandia (e presumibilmente Svezia) sarà una domanda di adesione formale alla NATO. A questo seguirà l’applicazione dell’articolo 10 del Trattato dell’Atlantico del Nord, che prevede che “le parti possono, con accordo unanime, invitare ad aderire ogni altro Stato europeo in grado di favorire lo sviluppo dei principi del presente Trattato e di contribuire alla sicurezza della regione dell’Atlantico settentrionale”. Solo a quel punto il Paese in questione potrà “depositare il proprio strumento di adesione presso il governo degli Stati Uniti d’America”, specifica il Trattato. “Ora che il momento decisionale è vicino, esprimiamo le nostre opinioni, anche per informare i gruppi e i partiti parlamentari”, hanno spiegato il presidente e la premier finlandesi. Iniziando il processo entro i prossimi giorni, Helsinki potrebbe verosimilmente ambire all’adesione fra un mese, durante Summit di Madrid (29-30 giugno).

Pekka Haavisto Finlandia
Il ministro degli Esteri finlandese, Pekka Haavisto

Il Paese confinante con la Russia è stato costretto a riconsiderare la sua tradizionale posizione di non-allineamento militare (ma non neutralità, dal momento in cui ha siglato una cooperazione rafforzata con l’Alleanza) a causa dell’invasione russa dell’Ucraina, iniziata lo scorso 24 febbraio. “Il comportamento imprevedibile del Cremlino è un problema enorme”, ha avvertito questa mattina il ministro degli Esteri finlandese, Pekka Haavisto, nel corso dell’audizione alla commissione Affari esteri (AFET) del Parlamento Europeo: “La Russia è pronta per operazioni militari ad alto rischio e che porteranno anche da noi un elevato numero di vittime“, ha aggiunto il ministro, facendo riferimento alla possibilità che Mosca schieri circa 100mila soldati alle frontiere, come fatto prima dell’invasione dell’Ucraina. In ogni caso, “la Finlandia non affronta una minaccia militare immediata, nonostante si sia modificato l’ambiente di sicurezza europeo e finlandese”. Per quanto riguarda l’adesione alla NATO, il ministro Haavisto ha ricordato che “il sostegno pubblico in Finlandia negli ultimi mesi è arrivato al 70 per cento dei cittadini“, a cui sono seguite “riflessioni approfondite da parte dei partiti politici finlandesi”. Anche per questo motivo Helsinki presenta “solide credenziali democratiche” e “una difesa forte, credibile e interoperabile”, in linea con i criteri di adesione all’Alleanza.

“L’unità e la solidarietà della NATO e dell’UE non sono mai state così vicine”, ha commentato su Twitter il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel. “Sauli Niinistö e Sanna Marin aprono la strada all’adesione della Finlandia alla NATO”, ha aggiunto Michel, sottolineando che si tratta di “un passo storico”, che “una volta compiuto, contribuirà notevolmente alla sicurezza europea“. Con la Russia che muove guerra all’Ucraina “è un potente segnale di deterrenza”.

Unity and solidarity of @NATO and EU have never been closer.@niinisto and @MarinSanna paving way for Finland to join NATO.

A historic step, once taken, that will greatly contribute to European security.

With Russia waging war in #Ukraine it’s a powerful signal of deterrence.

— Charles Michel (@eucopresident) May 12, 2022

Tags: adesione nato finlandiacharles michelfinlandiainvasione ucrainanatorussiaSanna MarinSauli Niinistosvezia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Finlandia Svezia Marin Andersson
Notizie In Breve

La Finlandia a un passo dall’adesione alla NATO

10 Maggio 2022
Aereo Militare Russia
Politica Estera

Svezia e Danimarca convocano gli ambasciatori russi dopo la violazione degli spazi aerei di un velivolo militare

2 Maggio 2022
Juha Jokela
Politica Estera

La Finlandia sulla strada della NATO: “Non è vero che siamo neutrali. Ma serve una riflessione sui tempi dell’adesione”

26 Aprile 2022
NATO Finlandia Svezia Marin Andersson
Politica Estera

La svolta militarista in Scandinavia: la minaccia russa spinge Svezia e Finlandia verso l’adesione alla NATO

13 Aprile 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione