- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Hong Kong, prima stretta contro gli attivisti pro democrazia dalle elezioni del capo dell’esecutivo

Hong Kong, prima stretta contro gli attivisti pro democrazia dalle elezioni del capo dell’esecutivo

Rischia l’ergastolo anche il cardinale cattolico Joseph Zen, contrario all’accordo tra Cina e Vaticano del 2018. Borrell: “Le libertà fondamentali dell’ex colonia britannica devono essere rispettate”

Alessandra Tommasi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@aletommasi3" target="_blank">@aletommasi3</a> di Alessandra Tommasi @aletommasi3
12 Maggio 2022
in Politica Estera

Bruxelles – Arrestati e poi rilasciati su cauzione dalle autorità di Hong Kong, ora rischiano l’ergastolo. Il cardinale cattolico Joseph Zen, l’ex parlamentare dell’opposizione Margaret Ng, la pop star Denise Ho e l’accademico Hui Po-keung sono stati colpiti dal primo giro di vite dopo le elezioni dell’ex colonia britannica vinte – con il 99,4 per cento dei voti – dall’ex capo della polizia, John Lee Ka-chiu. “Le libertà fondamentali, sancite dalla Basic Law di Hong Kong e dalla dichiarazione congiunta sino-britannica devono essere rispettate”, ha twittato l’alto rappresentante dell’Unione Europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, in risposta all’arresto.

L’accusa è di collusione con le forze straniere, un reato introdotto con la Legge sulla sicurezza nazionale, che dal primo luglio 2020 ha mandato in carcere almeno 175 attivisti, tra cui il leader Joshua Wong e l’editore di Apple Daily, Jimmy Lai. Zen, Ho, Ng e Po-keung sono volti noti per l’autonomia di Hong Kong. Erano tra gli amministratori del ‘Fondo di soccorso umanitario 612’, istituito per offrire assistenza legale, psicologica e materiale ai cittadini coinvolti nelle proteste antigovernative del 2019 e costretto a chiudere lo scorso anno. “Sono stati accusati di incoraggiare le organizzazioni estere a imporre sanzioni contro Hong Kong che avrebbero potuto danneggiare la pubblica sicurezza”, riporta il South China Morning Post.

Il Movimento degli ombrelli: nel 2014 centinaia di migliaia di manifestanti scesero in strada chiedendo il suffragio universale (foto: Wikimedia Commons)

Margaret Ng, 74 anni, avvocata e giornalista, è tra i veterani dell’attivismo pro democrazia. È stata membro del LegCo, il parlamento di Hong Kong, tra il 1995 e il 2012, periodo che comprende il cosiddetto ‘handover’, il trasferimento dell’ex colonia britannica alla Cina (1997). Lo scorso anno era già stata condannata, con una sospensione della pena di due anni, a 12 mesi per aver partecipato a un paio di manifestazioni nell’agosto del 2019. Anche la pop star Denise Ho, 45 anni, attivista fin dal Movimento degli ombrelli (2014), era stata arrestata nel 2021 per pubblicazione di materiale eversivo.

Il cardinale cattolico Joseph Zen (foto: Wikimedia Commons)

Il cardinale Joseph Zen, 90 anni, vescovo di Hong Kong fino al 2009, oggi in pensione, è invece noto, oltre che per le posizioni democratiche, per le dure critiche contro Pechino, spesso in relazione a questioni inerenti ai diritti umani. Nel 2018 aveva attaccato l’accordo tra la Cina e la Santa Sede – per normalizzare i rapporti tra i due Paesi – soprattutto in relazione alle nomine dei vescovi nel Paese. In un lungo post su Facebook il cardinale aveva accusato il Vaticano di voler “svendere la chiesa cattolica in Cina”. Prima del rilascio su cauzione, la Santa Sede aveva commentato l’arresto dicendo di “aver appreso con preoccupazione la notizia” e di seguire “con estrema attenzione l’evolversi della situazione”. Anche Human Rights Watch ha dichiarato: “L’arresto di un cardinale 90enne per attività pacifiche è un nuovo toccare il fondo per Hong Kong, che dimostra la caduta libera dei diritti umani nella città negli ultimi due anni”.

Tags: democracyDenise Hodiritti umaniHong KongJohn LeeJohn Lee Ka-chiujosep borrellJoseph ZenLegcolegge sulla sicurezza nazionaleMargaret NgMovimento degli ombrellisanta sedevaticano

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

John Lee Ka-chiu Elezioni Hong Kong
Politica Estera

Per l’UE le elezioni di Hong Kong sono “una violazione dei principi democratici”, verso lo smantellamento di ‘un Paese, due sistemi’

9 Maggio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione