- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » “Ridurre la domanda energetica”. Yellen delimita il sostegno USA all’Europa

“Ridurre la domanda energetica”. Yellen delimita il sostegno USA all’Europa

La segretaria al Tesoro degli Stati Uniti a Bruxelles lascia intendere che la priorità della Casa Bianca è la Cina, e non l'Europa. Cooperazione sì, ma non ad ogni costo.

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
17 Maggio 2022
in Economia, Politica Estera
Il segretario al Tesoro americano, Janet Yellen. Esorta l'UE a ridurre la domanda energetica [Bruxelles, 17 maggio 2022]

Il segretario al Tesoro americano, Janet Yellen. Esorta l'UE a ridurre la domanda energetica [Bruxelles, 17 maggio 2022]

Bruxelles – L’importanza della “cooperazione”, del “multilateralismo” quale risposta ad azioni unilaterali. Janet Yellen non lascia nulla al caso. La segretaria al Tesoro americano condanna “l’aggressione ingiustificata” della Russia nei confronti dell’Ucraina, ed evidenzia come “le sanzioni contro Mosca sono un esempio tangibile di quello che possiamo fare quando si lavora insieme”. Dietro questa rinnovata partnership transatlantica si cela però il desiderio dell’amministrazione Biden di non impegnarsi troppo, di fare quello che la situazione richiede, ma limitarsi al minimo indispensabile. E’ vero che “la guerra della Russia sta avendo implicazioni sulla disponibilità di petrolio e gas”, e che l’Europa “sta attraversando difficoltà”, ma per farvi fronte il gas naturale liquefatto ‘made in USA’ non basterà. “Bisogna aumentare l’efficienza energetica, per ridurre la domanda energetica, e bisogna aumentare gli sforzi per le rinnovabili.

Le parole concilianti nascondono dunque l’insidia di una situazione da cui l’UE deve far fronte da sola. Yellen non chiude le porte in faccia all’Europa, ma chiaramente invita i partner a non chiedere energia. Il Brussels Economic Forum, l’evento annuale della direzione generale Economia e Finanzia della Commissione UE per discutere e ragionare sui principali fatti di attualità, diventa l’occasione per mettere le cose in chiaro ed evitare fraintendimenti. Agli europei che guardano all’altra sponda dell’Atlantico con rinnovate speranze, la segretaria al Tesoro offre lezioni di real-politik. Le risorse americane sono americane, e per non intaccare le riserve è bene per tutti ridurre la domanda energetica. E poi la Casa Bianca ha altre priorità, prima fra tutte la Cina.

Janet Yellen cita in più di un’occasione la Repubblica popolare, insiste sulla necessità di “coinvolgere” il Paese asiatico quanto più possibile laddove possibile. Pechino continua ad operare su mercato globale e scacchiere internazionale al di fuori degli impegni per il clima, con pratiche economico-commerciali considerate come lesive di concorrenza e interessi. E’ il principale competitor e per questo la priorità numero uno, e da questo punto di vista Yellen non può essere più chiara. Cooperazione, certo. Ma nel rispetto dell’agenda della Casa Bianca, che darà un aiuto all’Europa, ma non nella misura di cui l’Europa avrebbe bisogno.

Tags: cinaenergiaJanet YellenrussiaUe-Stati Uniti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
brandy cina dazi
Economia

Arriva la ritorsione cinese ai dazi sulle e-car: pronte “misure antidumping” sul brandy Ue

11 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione